Koleos
Come va. Abbiamo provato la Koleos 4x4 spinta dal turbodiesel più potente, il 2.0 dCi da 177 cavalli. Mentre sugli altri modelli stradali, Espace e Talisman, la Renault punta sul doppia frizione Edc, qui adotta la logica del Cvt (trasmissione a variazione continua), da anni sviluppata dalla Nissan. Grazie alla gestione elettronica di questa trasmissione, in ogni caso, il comportamento è simile a quello degli automatici tradizionali, dotati di convertitore di coppia: anziché limitarsi a far salire di giri il motore, se si affonda l'acceleratore effettua delle vere e proprie “cambiate", accompagnate dal suono dei tipici cambi di regime. Le marce "virtuali" sono sette e sono anche evidenziate sul cruscotto, quando si seleziona la modalità manuale. Se, invece, si viaggia in D con il piede leggero, il cambio si comporta come i normali Cvt. In sostanza, la guida risulta piacevole e sempre fluida, mentre i consumi, nonostante una modesta media di 11 km/litro, risultano accettabili, considerando la massa, la trazione e la trasmissione. Le prestazioni sono adeguate all'auto: l'accelerazione è discreta, mentre in ripresa l'automatico consente di recuperare velocità rapidamente. Buono il confort di viaggio: la Koleos, in fin dei conti, è un'auto da quasi due tonnellate, dall'assetto tutt'altro che rigido: si procede senza troppi scossoni anche sui percorsi meno lisci, con un assorbimento ottimo sul pavé ed efficace anche in caso di buche o altre asperità, mentre la rumorosità è efficacemente tenuta fuori dall'abitacolo fino alle velocità autostradali. Chiudiamo su un pregio da fuoristrada: quello di poter selezionare il blocco 4x4, per cavarsela in situazioni mediamente difficili, procedendo con la migliore trazione, grazie alla coppia ripartita 50:50 alle ruote davanti e dietro, fino a 40 all'ora. Discreti gli angoli di attacco (19° davanti e 26° dietro), adatti a passaggi non troppo impervi.
Pregi. Dotazioni buone anche sulle versioni base, mentre l'Initiale Paris mira a un livello "Premium" con dettagli esclusivi. Buona abitabilità e spazio soddisfacente anche per i bagagli.
Difetti. Percorrenze discrete: ci si deve accontentare di una media di 11 km/litro.