A otto anni dal suo debutto la Audi Q2 rimane una Suv compatta dal buon equilibrio estetico; il restyling di un paio di anni fa l’ha resa più grintosa: prese d’aria generose, griglia ottagonale marcata e - su richiesta - gli utili fari a matrice di led. Attingendo alla lunga lista di optional le possibilità di personalizzazione sono praticamente infinite (ma il costo lievita). A bordo si respira un’atmosfera premium, data dai materiali ma soprattutto dalla grande cura negli assemblaggi. Moderna l’impostazione della plancia, con la strumentazione digitale da 12,3” (non per il modello base) e schermo dell’infotainment da 8,3”, con connettività Apple Carplay e Android Auto, facile da gestire con i comandi fisici nel tunnel. Lo spazio a bordo è ottimo per le esigenze di quattro persone: in cinque si sta stretti. Ben rifinito e sfruttabile, il bagagliaio ha una capacità rilevata dal nostro Centro prove di 363 litri, un valore nella media di questo segmento.
Come va. La Audi Q2 è disponibile con motori termici “puri”, a benzina e a gasolio, con potenze da 110 a 190 CV. Il turbobenzina da 150 CV da noi provato è abbinato al cambio automatico S tronic a doppia frizione: un motore regolare nel prendere giri e con la giusta dose di brio, tanto in città quanto nei tratti extraurbani. Nel misto guidato la Q2 si rivela un’auto agile, riuscita sotto il profilo dinamico, grazie a uno sterzo preciso e un assetto sano ed equilibrato; a farne le spese è il confort, specialmente per chi siede dietro. La Suv tedesca ha reazioni rassicuranti e affidabili, e fa segnare consumi interessanti: 13,6 km/litro di media (rilevati dal nostro Centro prove), che diventano 13 in città. Per chi cerca qualche emozione in più c’è il 2.0 TFSI da 300 cavalli della SQ2 abbinato alla trazione integrale. Stringata la dotazione di Adas di serie, che prevede il cruise control, la frenata automatica d’emergenza (anche per pedoni e ciclisti) e l’assistente al mantenimento di corsia. La guida assistita di livello 2 è in un pacchetto optional per tutte le versioni.