Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLe più belle guidate
Non è la prima Lamborghini a ruote alte, ma di certo la Urus ha scritto una pagina di storia del marchio di Sant'Agata Bolognese, diventando rapidamente l'auto del Toro più venduta di sempre. Anche per questo, la super Suv è entrata nella nostra rassegna "Le più belle guidate", con cui vi riproponiamo alcune delle auto più particolari passate negli scorsi anni da Vairano. Dopo le Porsche 911 R, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, Lamborghini Huracán Performante, Ford Mustang Shelby GT350R, Porsche 911 GT2 RS, Ferrari 812 Superfast, Tesla Model 3, Ferrari 488 Pista, Alpine A110, Aston Martin DB11, Jeep Wrangler e il confronto tra le super berline è giunto il momento della sport utility emiliana: il test è completo di video, pagella e dei dati rilevati dal nostro Centro Prove, che in questa occasione sono scaricabili gratuitamente.
Alla Lamborghini ci tengono molto a stabilire un diritto di primogenitura sulla categoria delle super-Suv, di cui la nuova Urus è esempio, al momento, insuperato: «Queste macchine le abbiamo inventate a Sant'Agata, nei primi anni 80, con la LM 002. Chi meglio di noi, dunque, poteva rilanciare la specialità, in un momento storico in cui tutte le Case di altissimo ceto – dalla Rolls alla Aston, per arrivare alla Ferrari – si stanno gettando sul segmento?». Sottolineato che la genesi della LM 002 non fu affatto nobile come l'oblio del tempo e le malizie del marketing indurrebbero a credere, ché la LM (o Lambo Rambo, come fu battezzata) nacque come materiale di risulta del progetto Cheetah, proposto all'esercito americano a metà anni 70 e da questo rifiutato per evidente inadeguatezza militare, la premessa strategica è difficilmente contestabile. Tutti desiderano le sport utility, a prescindere dalle dimensioni, dalle performance, dal prezzo. E anche nell'alto di gamma, che fino a poco tempo fa sembrava impermeabile a una moda trasformatasi in paradigma, ormai il trend è palese: le Suv di lusso sfrenato servono ad ampliare l'offerta senza rischi di cannibalizzazioni della gamma esistente (istanza delicata, invece, nel mainstream) e ad assicurare alti margini, specie se si appartiene a un gruppo con il quale condividere soluzioni e costi R&D. Per dire, la stessa Lamborghini ammette che la Urus consentirà di raddoppiare i volumi, oggi attorno alle 3.500 unità l'anno. Ora, dopo la doverosa introduzione per spiegare il senso dell'auto, la domanda è semplice: è riuscita la Casa della Countach, della Diablo, della Murciélago e della Gallardo – apoteosi della sportività in purezza – a trasferire il proprio Dna in un'automobile che per forza di cose rappresenta un compromesso dinamico? Per rispondere, abbiamo portato – unici al mondo – una Urus sotto l'esame degli strumenti, per combinare le prime impressioni avute durante la presentazione con l'obiettività dei numeri.
Lamborghini Urus: il super test di Paolo Massai
Prova ripresa da Quattroruote di giugno 2018, n. 754
Urus 4.0
Prestazioni. Incurante della massa, il V8 della Urus mette a segno tempi davvero straordinari. E con una nonchalance totale.
Dinamica di marcia. Difficile assuefarsi all'idea che così tanti chili vadano così forte anche in curva.
Più sicura che divertente. Non c'è contraddizione: l'efficacia è un conto e questa Lambo ne ha da vendere. Il piacere di guida, però, è qualcosa di più sottile. E, sotto questo profilo, dimensioni massa e impostazioni diventano ineludibile.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Dati dichiarati
Per le prove su strada Quattroruote utilizza ENI
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Sul numero di marzo
Ford Mustang Mach-E, la "muscle Ev" segna il nostro nuovo record d'autonomia - VIDEO
I riferimenti all'iconica pony car dell'Ovale blu non mancano, ma la Suv elettrica offre molto altro: a partire dalla batteria, una delle più capienti sul mercato, capace di garantire una percorrenza reale di 405 km. E anche per tecnologia e confort, l'auto non ha nulla da invidiare alle rivali
Sul numero di marzo
Dacia Sandero Stepway: ora è più stilosa, ma non dimentica il risparmio (a Gpl)
La terza serie della segmento B propone un look più curato rispetto al passato. Resta, però, la vocazione originaria: far spendere il meno possibile. La versione bi-fuel Tce 100 Eco-G che abbiamo provato, infatti, chiede solo 5,73 euro, in media, per percorrere 100 chilometri a gas
Jeep Compass vs Skoda Karoq
Incontro tra simili - VIDEO
Abbiamo messo a confronto due varianti delle Suv, la S americana e la SportLine ceca, equipaggiate con motori turbobenzina di 1.3 e 1.5 litri
BMW X1
Conversione digitale
La nuova generazione della Suv bavarese, che dovrebbe essere svelata già a fine 2021, avrà un'interfaccia a doppio schermo e sarà ancora più spaziosa. Motori termici, ibridi plug-in e, forse, anche full electric
Mini
Come si ridisegna un mito
A vent'anni dalla presentazione del remake della celebre icona british, il designer americano Frank Stephenson racconta com'è stato il processo che ha portato a creare il nuovo modello. Svelandoci i retroscena della lavorazione del prototipo e poi della vettura di serie
Shopping list
Fiat 124 Spider: il divertimento accessibile
Sebbene sia rimasta in listino per appena tre anni, la scoperta torinese merita credito: per le sue doti e per la storia particolare. A fronte di costi di gestione piuttosto contenuti, assicura grandi soddisfazioni al volante. Ecco tutto quello che serve sapere per fare un buon affare
Totem Automobili
Quella GT elettrica fatta in casa partendo da un'Alfa Romeo
Due ventenni entusiasti, tanta passione per le auto e un’idea un po’ folle: partire dalla scocca di una vecchia Giulia GT Junior per creare una modernissima sportiva a batteria. Ecco com’è nato il sogno della Totem GT
Classifiche
La sfida infinita per il trono premium
Da inizio secolo a oggi, Audi, BMW e Mercedes-Benz lottano per conquistare la leadership di vendite. Una contesa ricca di colpi di scena e ribaltamenti di situazione. Ecco quali
Tutto su LAMBORGHINI Urus
Lamborghini
Avvistata una Urus in versione Rescue Car
Nelle ultime settimane la Lamborghini ha svolto dei test nei dintorni del Nürburgring con alcuni esemplari della Urus. Tra questi, era presente anche una particolare versione con un allestimento...
Lamborghini Urus
La Suv del Toro raggiunge quota 10 mila esemplari prodotti
A meno di tre anni dalla sua presentazione, la Lamborghini Urus ha raggiunto il traguardo delle 10 mila unità prodotte. La Suv di Sant'Agata Bolognese ha confermato gli obiettivi del progetto, che...
Lamborghini Urus
Nasce la linea di personalizzazione Pearl Capsule
La Lamborghini ha introdotto nella gamma della Urus nuovi optional resi disponibili con il Model Yaer 2021: si tratta dei colori perlati e delle finiture della collezione Pearl Capsule, una linea...
Altri contenuti su LAMBORGHINI
Lamborghini
Al via un programma per l’alternanza generazionale dei dipendenti
La Lamborghini ha siglato un accordo sindacale con la Fiom-Cigl e la Fim-Cisl di Bologna per favorire l’alternanza generazionale dei propri dipendenti. L’obiettivo è valorizzare l’esperienza dei...
Lamborghini Urus Evo
Primo sguardo al facelift
Anche per la Lamborghini Urus è tempo di restyling. O meglio, di un aggiornamento che apporterà lievi modifiche estetiche e sostanziose novità di carattere tecnico e tecnologico. Come già visto...
Focus ON
SCOPRI LA GAMMA SUZUKI HYBRID
Tutti i veicoli Suzuki accedono agli incentivi statali: dalle vetture compatte, ai grandi SUV, passando per la nenonata OpenSpace, Swace Hybrid
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto