Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Le più belle guidate

Lambo fango: con la Urus in pista e off-road - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

LAMBORGHINI Urus

Prezzo
€ 207.999
Motore
V8 biturbo benzina 3.996 cm3
Potenza
478 kW/650 CV

Non è la prima Lamborghini a ruote alte, ma di certo la Urus ha scritto una pagina di storia del marchio di Sant'Agata Bolognese, diventando rapidamente l'auto del Toro più venduta di sempre. Anche per questo, la super Suv è entrata nella nostra rassegna "Le più belle guidate", con cui vi riproponiamo alcune delle auto più particolari passate negli scorsi anni da Vairano. Dopo le Porsche 911 R, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, Lamborghini Huracán Performante, Ford Mustang Shelby GT350R, Porsche 911 GT2 RS, Ferrari 812 Superfast, Tesla Model 3, Ferrari 488 Pista, Alpine A110, Aston Martin DB11, Jeep Wrangler e il confronto tra le super berline è giunto il momento della sport utility emiliana: il test è completo di video, pagella e dei dati rilevati dal nostro Centro Prove, che in questa occasione sono scaricabili gratuitamente.



Alla Lamborghini ci tengono molto a stabilire un diritto di primogenitura sulla categoria delle super-Suv, di cui la nuova Urus è esempio, al momento, insuperato: «Queste macchine le abbiamo inventate a Sant'Agata, nei primi anni 80, con la LM 002. Chi meglio di noi, dunque, poteva rilanciare la specialità, in un momento storico in cui tutte le Case di altissimo ceto – dalla Rolls alla Aston, per arrivare alla Ferrari – si stanno gettando sul segmento?». Sottolineato che la genesi della LM 002 non fu affatto nobile come l'oblio del tempo e le malizie del marketing indurrebbero a credere, ché la LM (o Lambo Rambo, come fu battezzata) nacque come materiale di risulta del progetto Cheetah, proposto all'esercito americano a metà anni 70 e da questo rifiutato per evidente inadeguatezza militare, la premessa strategica è difficilmente contestabile. Tutti desiderano le sport utility, a prescindere dalle dimensioni, dalle performance, dal prezzo. E anche nell'alto di gamma, che fino a poco tempo fa sembrava impermeabile a una moda trasformatasi in paradigma, ormai il trend è palese: le Suv di lusso sfrenato servono ad ampliare l'offerta senza rischi di cannibalizzazioni della gamma esistente (istanza delicata, invece, nel mainstream) e ad assicurare alti margini, specie se si appartiene a un gruppo con il quale condividere soluzioni e costi R&D. Per dire, la stessa Lamborghini ammette che la Urus consentirà di raddoppiare i volumi, oggi attorno alle 3.500 unità l'anno. Ora, dopo la doverosa introduzione per spiegare il senso dell'auto, la domanda è semplice: è riuscita la Casa della Countach, della Diablo, della Murciélago e della Gallardo – apoteosi della sportività in purezza – a trasferire il proprio Dna in un'automobile che per forza di cose rappresenta un compromesso dinamico? Per rispondere, abbiamo portato – unici al mondo – una Urus sotto l'esame degli strumenti, per combinare le prime impressioni avute durante la presentazione con l'obiettività dei numeri.

Lamborghini Urus: il super test di Paolo Massai

Prova ripresa da Quattroruote di giugno 2018, n. 754

Pregi e difetti

LAMBORGHINI Urus

Urus 4.0

Pregi

Prestazioni. Incurante della massa, il V8 della Urus mette a segno tempi davvero straordinari. E con una nonchalance totale.

Dinamica di marcia. Difficile assuefarsi all'idea che così tanti chili vadano così forte anche in curva.

Difetti

Più sicura che divertente. Non c'è contraddizione: l'efficacia è un conto e questa Lambo ne ha da vendere. Il piacere di guida, però, è qualcosa di più sottile. E, sotto questo profilo, dimensioni massa e impostazioni diventano ineludibile.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-160 km/h
0-180 km/h
0-200 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-140 km/h
70-160 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio
LAMBORGHINI Urus 4.0
303,1 km/h
LAMBORGHINI Urus 4.0
1,5 s
3,2 s
4,3 s
5,0 s
7,4 s
9,4 s
12,0 s
11,3 s
194,4
20,9 s
246,8 s
LAMBORGHINI Urus 4.0
2,0 s
2,5 s
3,7 s
5,1 s
6,8 s
LAMBORGHINI Urus 4.0
36,5 m
42,8 m
109,0 m

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
LAMBORGHINI Urus 4.0
206.000 €
3.996 cm³ V8 turbobenzina
478 kW (650 CV)
8,1 km/l
279 g/k
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
LAMBORGHINI Urus 4.0
Lambo fango: con la Urus in pista e off-road - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Le più belle guidate - Lambo fango: con la Urus in pista e off-road - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca