Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Le più belle guidate

BMW Serie 8, l'ammiraglia a due porte

SFOGLIA LA GALLERY

BMW M850i

Prezzo
€ 130.100
Motore
V8 turbobenzina 4.395 cm3
Potenza
390kW/530 CV

La BMW ha riportato in vita la Serie 8 dopo quasi vent'anni, lanciando una nuova ammiraglia a due porte pensata per sostituire la Serie 6. Nell'inverno del 2018, a poche settimane dal debutto commerciale, abbiamo guidato la nuova generazione della coupé nella versione più potente allora disponibile in gamma, la M850i. Per la nostra rassegna "Le più belle guidate", dedicata alle auto più speciali transitate da Vairano, abbiamo deciso di ripubblicare la prova della coupé di Monaco. Quest'ultima si aggiunge così a Porsche 911 R, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, Lamborghini Huracán Performante, Ford Mustang Shelby GT350R, Porsche 911 GT2 RS, Ferrari 812 Superfast, Tesla Model 3, Ferrari 488 Pista, Alpine A110, Aston Martin DB11, Jeep Wrangler, Lexus LC 500h, Honda NSX e al confronto tra le super berline. Nel caso vi foste persi il test della Serie 8 (pubblicato per la prima volta su Quattroruote di dicembre 2018), allora è arrivato il momento di gustarvela, anche con la pagella e i dati rilevati dal nostro Centro Prove, che in questa occasione sono scaricabili gratuitamente.



Serve per farti un'idea, per restringere il campo. Ma contare le porte, per immaginare il carattere di una coupé, non basta. Non sempre, almeno. Sulla carta, la Serie 8 pare un semplice controcanto alla sontuosità di una Mercedes Classe S Coupé o all'esotismo (geografico e tecnico) di una Lexus LC. E invece no. Senza scivolare nei dintorni di una 911, geisha perfetta dei gentlemen driver dell'ultimo mezzo secolo, questa BMW dimostra soprattutto di non essere né una Serie 7 coupé né una rivisitazione della Serie 6. In particolare, questa M850i riempie una nicchia finora vuota: le sue aspirazioni da gran turismo in termini di lusso e fruibilità quotidiana si fondono con un carattere e un handling che meritano di essere definiti sportivi. Aggettivo abusato, in campo automobilistico. Oltre che sprecato, il più delle volte. Ma non in questo caso.

2018-bmw-ok-20

Novità anche dentro. Le linee hanno tutta l'intensità che serve: cofano lungo, tetto che degrada su fianchi marcatissimi e il più angolato dei gomiti dell'ingegner Hofmeister. Che, per chi non lo sapesse, è il modo in cui a Monaco definiscono il raccordo tra la linea di cintura e il montante posteriore. E poi i dettagli, come i fanali, i più sottili mai visti su una BMW, e il tetto di carbonio, dotazione finora riservata alle M vere e proprie: costa oltre 3 mila euro e garantisce un risparmio di 800 grammi. Come dire che le sue valenze sono soprattutto di natura estetica. Dentro, l'impianto della Casa non le impedisce di esibire novità significative, tanto più di rilievo perché legate alla modernità elettronica che oggi va per la maggiore. La Serie 8 tiene a battesimo (assieme alla X5 e alla Z4) il Live Cockpit, del quale trovate tutto a pagina 80. Per il resto, c'è lo stile di sempre portato ai massimi livelli, in termini sia di sontuosità sia di ricercatezza. Si può addirittura immaginare di avere il pomello della leva del cambio di cristallo (opzione Crafted clarity: 670 euro), dettaglio che però sposta la rotta in direzione del kitsch piuttosto che accorciare le distanze rispetto all'eleganza senza tempo (e per certi versi inarrivabile) di una Aston Martin DB11. In ogni caso, è un ambiente splendido e non soltanto dal punto di vista estetico: il nuovo assetto, oltre a mostrare come saranno un po' tutte le BMW dei prossimi anni, convince davvero e l'unico rammarico è legato semmai alle misure interne. Non quelle anteriori, più che abbondanti, ma quelle posteriori, dove lo spazio è poco per la testa e quasi inesistente per le gambe. Peccato, perché due poltroncine un po' più accoglienti avrebbero completato bene il lato cruiser della 8, che è poi il primo che ti si presenta quando inizi a usarla. La scopri subito corposa ma confortevole, piena di personalità ma disposta a venirti incontro nella quotidianità. Merito anche delle moderne magie elettroniche, capaci di modificare la personalità di un'automobile. Perché diciamolo: arriva il momento nel quale tutta questa disponibilità borghese vuoi metterla da parte.

Prova ripresa da Quattroruote n. 760 di dicembre 2018

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Le più belle guidate - BMW Serie 8, l'ammiraglia a due porte

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca