Quando si effettua una compravendita di veicoli il passaggio di proprietà è fondamentale e obbligatorio per legge.
Con questo atto si trasferisce la titolarità di un veicolo da un soggetto ad un altro.
La normativa prevede infatti che quando si vende o si compra un veicolo non basta scambiarsi soldi e documenti, ma serve un atto legale che certifichi il cambio dell'intestatario. Solo con questo passaggio il nuovo proprietario diventa ufficialmente titolare del mezzo e il vecchio intestatario si libera da ogni responsabilità. Il passaggio comporta una trascrizione e quindi un aggiornamento sulla posizione dell’auto usata al PRA.
Fondamentale conoscere i costi del passaggio di proprietà auto, ma anche evitare di commettere errori nel passaggio auto, perché una dimenticanza o un pagamento gestito in modo superficiale possono trasformarsi in seri problemi.
Ecco una guida completa per conoscere evitare errori comuni nel passaggio auto, conoscere i documenti necessari, tempi e i costi del passaggio di proprietà auto.
Il trapasso è un momento molto delicato e fondamentale nella compravendita di un veicolo, soprattutto se si tratta di una compravendita tra soggetti privati.
Indispensabile è quindi minimizzare gli errori nel passaggio auto, vediamo quali sono i più diffusi e come evitarli.
Il primo grande errore nel passaggio auto, soprattutto in una compravendita di veicoli tra soggetti privati e sconosciuti entrati in contatto tramite l'online, è quello di fidarsi troppo della controparte. Molti venditori infatti consegnano il veicolo prima che il passaggio di proprietà venga effettivamente registrato.
Questo errore colpisce soprattutto coloro che vogliono procedere con il "fai da te" senza affidarsi ad un'agenzia di Pratiche Auto professionale. Il problema sorge perché spesso si crede che dopo la firma dell’atto di vendita tutto sia concluso, in realtà il nuovo proprietario ha fino a 60 giorni per registrare il passaggio al PRA dell’auto usata. Il rischio è quello di restare effettivamente i titolari del veicolo, dovendo rispondere per eventuali danni o utilizzi impropri del mezzo, nonché dovendo corrispondere allo Stato le imposte previste per legge, come ad esempio il bollo, oltre ad eventuali sanzioni.
Per evitare questo errore, è fondamentale consegnare il mezzo solo dopo essersi accertati della stampa del nuovo documento unico. Oppure affidandosi ad una agenzia di pratiche auto professionale, infatti la stessa procederà con la registrazione contestualmente all’atto di vendita.
Molte truffe avvengono proprio durante la fase di passaggio di proprietà, fondamentale è sapere che una volta effettuato e trascritto il passaggio di proprietà, il veicolo diventa intestato all’altro soggetto e l’operazione non è reversibile se non con il suo consenso.
Il dilemma in questa fase resta sempre legato al fatto che:
Questa fase di empasse crea terreno fertile per i truffatori, infatti:
Nessun metodo di pagamento tradizionale - come bonifici, anche istantanei, assegni circolari o contanti - riesce a tutelare questo delicato momento, l’unica soluzione è quella di affidarsi alla piattaforma di pagamento sicuro Owny (Owny.it) . Questa piattaforma infatti congela il denaro dell’acquirente e lo rilascia al venditore solamente quando il compratore sarà l’intestatario del veicolo.
A discapito delle errate credenze comuni, la legge italiana non permette di effettuare il passaggio di proprietà online. Non sono solamente le normative che rendono impossibile il passaggio online ma anche questioni di sicurezza. In questo processo infatti è centrale la figura dell’agenzia di pratiche auto o della motorizzazione, dove i pubblici ufficiali hanno il compito di identificare le parti e autenticare le firme. Questo passaggio rappresenta un inestimabile tutela alla legalità.
Se ci si imbatte in piattaforme che promettono passaggi di proprietà online bisogna prestare la massima attenzione, perché è molto probabile che si tratti di vere e proprie truffe.
Nella compravendita di veicoli, soprattutto tra privati, si tende sempre a condividere i documenti del veicolo o i propri documenti di identità con la controparte. Questo però espone ad un alto rischio relativo a possibili furti di identità o duplicazioni del proprio annuncio di vendita.
Infatti, i malintenzionati tramite la sottrazione di documenti di identità possono accendere finanziamenti a nome della vittima o addirittura aprire conti correnti utilizzati, poi per movimentare i proventi delle truffe.
Per evitare questo errore, non bisogna mai condividere i propri documenti o i documenti del veicolo con soggetti terzi sconosciuti, ma recandosi in un’agenzia di pratiche auto i documenti verranno consegnati alla stessa che verificherà anche la presenza di eventuali vincoli o gravami sul veicolo.
Il passaggio di proprietà nel weekend non avviene per via immediata, come succede durante la settimana, anche se le agenzie di pratiche auto sono aperte. Questo avviene perché le agenzie dipendono dalla motorizzazione per la registrazione del passaggio, e per la conseguente emissione del documento unico. Gli uffici della motorizzazione nel weekend sono chiusi, pertanto il sabato l’agenzia si limiterà a inizializzare la pratica e raccogliere i documenti nonché la firma sull’atto di vendita. Di conseguenza, al termine dell’iter non si riceverà il documento unico bensì un permesso temporaneo di circolazione e per ottenere la copia finale del documento unico sarà necessario attendere la riapertura del PRA.
Un errore comune è la dimenticanza dell’assicurazione:
Per evitare questo problema, è necessario che, sia acquirente sia venditore, avvisino subito la loro compagnia assicurativa informando del passaggio di proprietà.
Altro errore comune è quello di pensare che chiunque possa firmare l’atto di vendita, così non è, infatti la firma deve essere apposta dal legittimo proprietario del veicolo, ovvero il soggetto a cui il mezzo risulta intestato. In alcuni casi però è possibile procedere con la delega, ma la stessa deve essere prodotta correttamente, non basta una delega qualsiasi, ma è necessario sia autenticata da un notaio o da un funzionario abilitato. In caso contrario, il PRA rigetterà la pratica con la conseguente non trascrizione.
Inoltre è sempre bene che entrambi i soggetti, acquirente e venditore, si rechino congiuntamente in agenzia di pratiche auto per finalizzare il passaggio di proprietà, sebbene la legge richieda la sola presenza del venditore obbligatoria, perché dovrà firmare dinanzi al pubblico ufficiale in agenzia il passaggio di proprietà, affinché la pratica si svolga al meglio è bene che entrambi i soggetti siano presenti e forniscano all’operatore l’originale dei loro documenti.
Per evitare qualsiasi problema, è sempre bene contattare in via anticipata l’agenzia di pratiche auto a cui ci si vuole affidare, chiedendo tutte le informazioni necessarie per procedere al meglio.
I documenti per il passaggio auto necessari per procedere sono sia i documenti delle parti (acquirente e venditore) sia i documenti del veicolo:
Acquirente e venditore:
Documenti del veicolo:
Oppure
I tempi del passaggio di proprietà dipendono da dove si sceglie di effettuare la pratica:
I costi di cui si compone il passaggio di proprietà sono sia spese fisse sia spese variabili:
Spese fisse:
Il totale delle spese fisse è pari a 101,20 €, a queste vengono aggiunte spese ulteriori basate sulla potenza del mezzo (IPT).
Per i veicoli con potenza uguale o fino a 53 kW la tassa è fissa pari a 150,81 €
Per i veicoli con potenza superiore a 53 kW vi è un sovrapprezzo per ogni kilowatt di potenza aggiunto. Il costo al kilowatt parte da 3,51€, inoltre le singole province possono applicare dei rincari pari al:
È utile ricordare che i titolari dei trattamenti previsti dalla legge 104, così come proprietari di veicoli storici, possono approfittare di agevolazioni variabili sul costo totale dell’imposta di trascrizione. Sono previsti anche degli sgravi se si tratta di un passaggio di proprietà per successione, solo alcune province però li applicano, è bene informarsi preventivamente con la propria Agenzia Pratiche Auto di fiducia.
Inoltre, se ci si affida ad un’agenzia di pratiche auto, bisogna considerare anche le spettanze della stessa, che variano in base al luogo dai 50 € ai 150 €. Non esiste un tariffario previsto per legge, ogni agenzia può applicare il prezzo che ritiene più corretto. Questo costo è assolutamente giustificabile dalla professionalità delle agenzie presenti sul territorio e soprattutto perché garanzia che tutto l’iter burocratico vada per il meglio.
Per rendere più facile la comprensione del costo del passaggio di proprietà, procediamo con un esempio: il passaggio di proprietà di una Peugeot 208 dotata di motore 1.2 benzina da 101CV a Milano:
Il costo complessivo si aggira tra i 489,20 € e i 589,20 €, la variazione dipende dal margine che andrà ad applicare l’agenzia di pratiche auto scelta.
Quindi, riassumiamo l’iter completo per non commettere errori e gestire l’importante momento del passaggio di proprietà nella massima serenità e sicurezza:
Il passaggio di proprietà è un momento molto rischioso, soprattutto se si effettua una compravendita di veicoli tra soggetti privati, a maggior ragione se conosciuti online. Il rischio di truffe e di raggiri è molto elevato, una volta finalizzato il passaggio di proprietà il veicolo sarà intestato all’acquirente che ne sarà legalmente il proprietario, d’altra parte invece bisogna porre la massima attenzione perché il venditore resterà il titolare del veicolo fino alla firma.
Il momento più rischioso sicuramente quello legato al pagamento, dove si consumano la maggior parte delle truffe. Per procedere in sicurezza è sempre fondamentale affidarsi alla piattaforma di pagamento sicuro Owny (Owny.it) .
Così facendo, infatti:
Facile intuire quindi come nessun metodo di pagamento tradizionale - come bonifici (anche istantanei), assegni circolari o contanti - sia in grado di dare questa tutela.
Infine è anche fondamentale conoscere come verificare i documenti di un’auto usata.
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!