Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLe più belle guidate
La BMW ha riportato in vita la Serie 8 dopo quasi vent'anni, lanciando una nuova ammiraglia a due porte pensata per sostituire la Serie 6. Nell'inverno del 2018, a poche settimane dal debutto commerciale, abbiamo guidato la nuova generazione della coupé nella versione più potente allora disponibile in gamma, la M850i. Per la nostra rassegna "Le più belle guidate", dedicata alle auto più speciali transitate da Vairano, abbiamo deciso di ripubblicare la prova della coupé di Monaco. Quest'ultima si aggiunge così a Porsche 911 R, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, Lamborghini Huracán Performante, Ford Mustang Shelby GT350R, Porsche 911 GT2 RS, Ferrari 812 Superfast, Tesla Model 3, Ferrari 488 Pista, Alpine A110, Aston Martin DB11, Jeep Wrangler, Lexus LC 500h, Honda NSX e al confronto tra le super berline. Nel caso vi foste persi il test della Serie 8 (pubblicato per la prima volta su Quattroruote di dicembre 2018), allora è arrivato il momento di gustarvela, anche con la pagella e i dati rilevati dal nostro Centro Prove, che in questa occasione sono scaricabili gratuitamente.
Serve per farti un'idea, per restringere il campo. Ma contare le porte, per immaginare il carattere di una coupé, non basta. Non sempre, almeno. Sulla carta, la Serie 8 pare un semplice controcanto alla sontuosità di una Mercedes Classe S Coupé o all'esotismo (geografico e tecnico) di una Lexus LC. E invece no. Senza scivolare nei dintorni di una 911, geisha perfetta dei gentlemen driver dell'ultimo mezzo secolo, questa BMW dimostra soprattutto di non essere né una Serie 7 coupé né una rivisitazione della Serie 6. In particolare, questa M850i riempie una nicchia finora vuota: le sue aspirazioni da gran turismo in termini di lusso e fruibilità quotidiana si fondono con un carattere e un handling che meritano di essere definiti sportivi. Aggettivo abusato, in campo automobilistico. Oltre che sprecato, il più delle volte. Ma non in questo caso.
Novità anche dentro. Le linee hanno tutta l'intensità che serve: cofano lungo, tetto che degrada su fianchi marcatissimi e il più angolato dei gomiti dell'ingegner Hofmeister. Che, per chi non lo sapesse, è il modo in cui a Monaco definiscono il raccordo tra la linea di cintura e il montante posteriore. E poi i dettagli, come i fanali, i più sottili mai visti su una BMW, e il tetto di carbonio, dotazione finora riservata alle M vere e proprie: costa oltre 3 mila euro e garantisce un risparmio di 800 grammi. Come dire che le sue valenze sono soprattutto di natura estetica. Dentro, l'impianto della Casa non le impedisce di esibire novità significative, tanto più di rilievo perché legate alla modernità elettronica che oggi va per la maggiore. La Serie 8 tiene a battesimo (assieme alla X5 e alla Z4) il Live Cockpit, del quale trovate tutto a pagina 80. Per il resto, c'è lo stile di sempre portato ai massimi livelli, in termini sia di sontuosità sia di ricercatezza. Si può addirittura immaginare di avere il pomello della leva del cambio di cristallo (opzione Crafted clarity: 670 euro), dettaglio che però sposta la rotta in direzione del kitsch piuttosto che accorciare le distanze rispetto all'eleganza senza tempo (e per certi versi inarrivabile) di una Aston Martin DB11. In ogni caso, è un ambiente splendido e non soltanto dal punto di vista estetico: il nuovo assetto, oltre a mostrare come saranno un po' tutte le BMW dei prossimi anni, convince davvero e l'unico rammarico è legato semmai alle misure interne. Non quelle anteriori, più che abbondanti, ma quelle posteriori, dove lo spazio è poco per la testa e quasi inesistente per le gambe. Peccato, perché due poltroncine un po' più accoglienti avrebbero completato bene il lato cruiser della 8, che è poi il primo che ti si presenta quando inizi a usarla. La scopri subito corposa ma confortevole, piena di personalità ma disposta a venirti incontro nella quotidianità. Merito anche delle moderne magie elettroniche, capaci di modificare la personalità di un'automobile. Perché diciamolo: arriva il momento nel quale tutta questa disponibilità borghese vuoi metterla da parte.
Prova ripresa da Quattroruote n. 760 di dicembre 2018
M850i xDrive Coupé
Doppia anima. Una splendida cruiser che all'occorrenza mette da parte la morbidezza e si trasforma in una sportiva vera e propria.
Motore. Un gran bel V8, pieno di cavalli e di carattere. E le due cose non sempre vanno di pari passo.
Abitabilità posteriore. Le ambizioni più borghesi della Serie 8 fanno i conti con una zona posteriore adatta al massimo ad adolescenti.
Android Auto non disponibile. L'iDrive si rinnova, ma continua a proporre soltanto Apple CarPlay.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Consumi
Percorrenza media e Autonomia
Dati dichiarati
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
DS 7 Crossback
E-Tense, diversa da tutte le altre
La Suv ibrida plug-in non è solo grande eleganza e qualità nei materiali e nelle finiture: l'ausilio del motore elettrico, infatti, garantisce una potenza complessiva di sistema di 300 CV
Suzuki Across
La Suv ibrida plug-in punta su prestazioni e consumi
Costruita sulla stessa piattaforma della Toyota RAV4, la Suv porta in dote un nuovo powertrain da 306 CV totali. Non solo: grazie alla generosa batteria da 18,1 kWh, le percorrenze sono notevoli
Ford Puma ST
Il tre cilindri da 200 CV "canta" e prende i giri come un quattro - VIDEO
Mossa dall'1.5 EcoBoost, la crossover adotta la stessa base della Fiesta, portando all’estremo il concetto di sport utility. Un (logico) difetto? Il consumo in città
Mercedes-Benz
Premium test: la prova completa della EQA 250 - VIDEO
Porta d’ingresso al mondo full electric della Stella, è ben fatta e raffinata dal punto di vista della multimedialità. L’abbiamo messa sotto la lente d’ingrandimento: nel nostro esclusivo format trovate i voti della pagella e tutte le rilevazioni del Centro prove, illustrate con infografiche animate
Sospensioni
C’è modo e modo di collegare le ruote alla scocca
Il complesso formato dai bracci, dalle molle, dagli ammortizzatori e dalle barre stabilizzatrici è fondamentale per garantire il miglior connubio fra confort di marcia e comportamento stradale
In arrivo
Le auto al debutto da aprile a settembre
Tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
Guida autonoma
A che punto siamo veramente?
I piani sull'elettrico e la pandemia hanno rallentato la sperimentazione da parte delle Case dei sistemi più avanzati, allontanandone il debutto. La ricerca, però, prosegue e le tech company avranno un ruolo cruciale nello sviluppo. Così, le auto che guidano da sole arriveranno: ecco come e quando
Affidabilità
Ford Fiesta promossa quasi senza riserve
Nel nostro Paese, la compatta dell'Ovale blu ha sempre avuto un buon seguito. Meritato, a quanto pare: lo testimoniano i giudizi dei proprietari
Tutto su BMW Serie 8
BMW M8
Nuove immagini della Gran Coupé
La divisione sportiva della BMW è al lavoro su più versanti per fornire alla propria clientela nuovi e svariati modelli dotati del tipico carattere che contraddistingue le versioni M. Se da un lato...
BMW
Nuovi test per la Gran Coupé
La BMW Serie 8 Gran Coupé esce nuovamente allo scoperto. Un prototipo è stato infatti fotografato in Nord Europa, confermando la rapida evoluzione della vettura dalla concept del 2017 al...
BMW Serie 8
Continuano i collaudi della Gran Coupé
Dopo aver portato tra i cordoli del Nürburgring la versione a quattro porte della BMW M850i, i collaudatori dell'Elica hanno avviato anche i test stradali delle varianti meno prestazionali della...
Altri contenuti su BMW
BMW Italia
La Casa dell'Elica è il nuovo automotive partner del Milan
A.C. Milan e BMW Italia hanno siglato una partnership per la fornitura di vetture. Giocatori e dirigenti della squadra riceveranno in uso i modelli del costruttore tedesco: l’accordo è stato firmato ...
Alpina
Svelata la B8 Gran Coupé
Il marchio Alpina ha presentato la B8 Gran Coupé, rivisitando la BMW Serie 8 a quattro porte secondo una ricetta che mescola sportività ed eleganza. La vettura sarà in vendita in Germania a...
Focus ON
SCOPRI I SERVIZI DI ENEL X PER LE AZIENDE
Enel X crede nell'economia circolare e mette a disposizione due servizi su misura per le aziende per l'elettrificazione delle flotte e l'incremento della circolarità
SCOPRI IL GRANDE CONCORSO Q8
Accedi alla rete Wi-Fi Q8 e partecipa al grande concorso “Un Anno Pieno”.
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
SCOPRI IL NUOVO BREMBO GREENTIVE®
Brembo ridisegna il disco freno nell’ottica green grazie a una nuova tecnologia sul rivestimento
SCOPRI LE NUOVE BICI CANNONDALE
A pedalata assistita o "muscolari", ma sempre performanti e perfette per tutte le esigenze
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto