Con la nuova generazione la GLS supera i cinque metri e 20 cm di lunghezza, proponendo un abitacolo ancor più spazioso e confortevole. Le novità introdotte dalla nuova serie riguardano anche la meccanica, i motori a benzina, ora elettrificati, e le tecnologie di bordo e di assistenza alla guida. Grazie anche al passo, più lungo di sei centimetri, è stato incrementato lo spazio per i passeggeri posteriori e quello per i bagagli che, a seconda della configurazione dei sedili, può arrivare fino a 2.400 litri. Per la prima volta, inoltre, è disponibile anche una versione a sei posti, con tre file di sedute singole, abbinabili anche a due touchscreen posteriori da 11,6” connessi con l’infotainment Mbux. Oltre alle dotazioni già viste sulla sorella GLE, come l’assistenza alla guida in colonna (che mantiene distanza e traiettoria fino a 60 km/h quando si viaggia in coda) e il Cruise control attivo con regolazione della velocità in funzione del percorso, non mancano la regolazione automatica dell'assetto (E-Active Body Control) e l'originale funzione “autolavaggio”, che interviene sull'assetto per agevolare la rimozione dello sporco.