Resta sempre la punta di diamante del marchio tedesco. Le soluzioni adottate sono quanto di più sofisticato si possa immaginare dal punto di vista del confort e della sicurezza. Con l'ultimo restyling, a livello estetico i gruppi ottici sono stati ridisegnati, così come i paraurti: il frontale con prese d'aria più grandi e aggressive, quello posteriore integra gli scarichi in un nuovo profilo cromato di maggiori dimensioni. Novità anche per l'abitacolo: oltre a finiture ancora più ricercate, troviamo una strumentazione con doppio display digitale integrata in un unico cristallo (come sulla Classe E) e i nuovi elementi per il volante, le bocchette d'aerazione e l'interfaccia dell'infotainment. Anche il comparto sospensivo è stato evoluto, con il sistema Road Surface Scan, dotato di nuove telecamere e sensori capaci di leggere le condizioni della strada anche con scarsa luminosità e fino a 180 km/h.
Come va: due lunghezze, due passi, come le rivali. Ma un'attenzione ai passeggeri, come confort "totale", difficile da eguagliare. Per non parlare dei tanti sistemi di sicurezza e per la guida autonoma. E non manca la variante AMG da 612 CV e 900 Nm di coppia.