Ha una coda lunga e filante a tutto vantaggio dell'eleganza complessiva. Date le dimensioni, più che una coupé è di fatto la versione a due porte della berlina. La qualità si percepisce in tutti i dettagli. La differenza sta nell'abitabilità con l'accessibilità limitata per i passeggeri che siedono dietro. Visibilità un po' sacrificata dai montanti sottili, ma molto inclinati. Nella sua ultima versione è in grado di sfruttare le mappe di navigazione per permettere ai sistemi di assistenza alla guida di funzionare al meglio. Per illuminare al meglio la strada sono disponibili i fari Multibeam Led con abbaglianti Ultra-Range, mentre per rendere più confortevole la vettura è possibile scegliere l'assetto adattivo Dynamic Body Control.
Come va: con il 4 cilindri turbodiesel si muove bene pur con consumi molto contenuti. Una vera forza della natura è la C63 AMG. Le sospensioni assorbono con disinvoltura le sconnessioni della strada. Ottimo l'abbinamento con 9G-Tronic.
Pregi: buoni i consumi, considerado l'indole sportiveggiante; fluido e gradevole l'automatico
Difetti: l'accessibilità posteriore resta limitata, così come la visibilità in alcune circostanze.