Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Uso e Manutenzione

Conservare l’auto con un telo protettivo: guida completa

SFOGLIA LA GALLERY

Va scelto il telo copriauto perfetto per difendere la vettura dagli elementi atmosferici ostili come grandine e neve ma anche dalla polvere

Non tutti hanno la fortuna di avere un garage privato o un posto auto dove parcheggiare l’auto al coperto; se la vettura viene lasciata all’aperto, che si tratti di strada, cortile o parcheggio scoperto, per proteggerla dalle intemperie, dal clima rigido o dal sole è indispensabile avere a disposizione il Car Cover più adatto.

In realtà il telo copriauto può essere utile anche quando la macchina è parcheggiata all’interno, se la sosta si protrae per qualche tempo, per difendere la carrozzeria dalla polvere.

Come scegliere il telo più adatto

Oggi in commercio esistono moltissime tipologie di teli a seconda dalle specifiche esigenze dell’automobilista: ci sono infatti coperture antigrandine, antipolvere, contro il gelo o che proteggono dai raggi solari, ma tutti questi accessori hanno in comune la funzione primaria di riparare la macchina da danni estetici o funzionali.

Car Cover universali, Car Cover adatti a una singola categoria di auto o Car Cover studiati per un solo modello

I teli si trovano in differenti dimensioni e taglie: ci sono quelli universali, che quindi possono essere adattati a qualsiasi macchina purché si scelgano le misure di massima (come nel caso di Walser Telo antigrandine che è una taglia L) e quelli più specifici per determinate serie di auto (BEXITA Telo Copriauto per esempio è studiato per le berline lunghe fino a 4 metri) ma si possono trovare anche protezioni su misura per una vettura nello specifico (il Telo Copriauto, Kayme infatti è destinato unicamente alle Mercedes-Benz Classe A) e quindi in grado di coprire perfettamente il mezzo.

Ovviamente è più utile un telo che copre la più ampia superficie possibile, soprattutto se l’auto rimane parcheggiata per molto tempo e in questo senso è importante che si possa fissare bene al veicolo, onde evitare che il vento lo possa far volare via, che scivoli o che sbatta sulla carrozzeria.

Nella scelta va quindi considerata con attenzione la presenza di ganci e cinghie elastiche così come delle prese d’aria, fondamentali perché la carrozzeria ha bisogno di una buona areazione per evitare eventuali ristagni di umidità con conseguente formazione di ruggine o muffe.

Teli impermeabili, anticalore, felpati o imbottiti

I Car Cover più basici e quindi economici sono solitamente quelli da interno, che servono solo a proteggere il veicolo dalla polvere nel caso in cui si trovi in garage o comunque in uno spazio chiuso.

Il telo per esterno, invece, deve essere in primo luogo impermeabile (come Amazon Basics Telo copriauto Argento) e, qualora si utilizzi d’estate o in particolari regioni geografiche sarebbe bene anche che fosse schermato contro raggi UV (per proteggere l’auto quando fa molto caldo come fa il Telo Copriauto, Holthly).

Per evitare danni sulla carrozzeria dovuti allo sfregamento è bene utilizzare una copertura con l’interno felpato (per esempio Favoto Telo Copriauto Invernale Felpato) mentre una buona imbottitura protegge la vettura in caso di grandinate (tectake® Copriauto).

Teli che si montano con il telecomando, con cerniere laterali e con catarinfrangenti

Chiaramente, aumentando il peso della protezione con l’interno in felpa o con l’imbottitura, aumenta anche la difficoltà di montaggio. Per semplificare le operazioni e alleviare la fatica del proprietario esistono teli copriauto elettrici che si dispongono azionando un telecomando come nel caso di  LINEATIELLE Telo copriauto Elettrico - Copertura per Auto Automatica – Smart Cover.

In genere comunque non è difficile coprire l’auto ma è opportuno farlo quando la carrozzeria è pulita, perché la polvere o altri residui potrebbero graffiare la vernice.

Tra le dotazioni da non sottovalutare infine ci sono anche le cerniere laterali, (presenti, per esempio nel caso di Kayme Telo Copriauto) che permettono di accedere all’interno dell’auto senza dover rimuovere tutto il telo, e i catarifrangenti applicati sul telo in modo di rendere l’auto coperta più visibile di notte.

SFOGLIA LA GALLERY

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca