Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Le più belle guidate

Audi RS4 Avant, 450 CV per la famiglia - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

AUDI A4 5ª serie

Prezzo
€ 87.900
Motore
V6, biturbobenzina 2.894 cm3
Potenza
331 kW/450 CV
Alternative
MERCEDES
C 63 S.W. AMG
 

Sempre meno costruttori credono nelle station wagon, soppiantate negli ultimi anni da Suv e crossover. Anche per questo motivo l'offerta di familiari ad alte prestazioni è in calo e le Case che le hanno mantenute a listino sono sempre meno. Tra queste c'è l'Audi, che con la propria gamma RS propone versioni high performance dei modelli per la famiglia, come la RS4, continuando a emozionare gli appassionati di tutto il mondo. Per questo, la familiare sportiva si è meritata un posto nella nostra rassegna "Le più belle guidate", con cui vi riproponiamo alcune delle auto più particolari passate negli scorsi anni da Vairano. Dopo le Porsche 911 R, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, Lamborghini Huracán Performante, Ford Mustang Shelby GT350R, Porsche 911 GT2 RS, Ferrari 812 Superfast, Tesla Model 3, Ferrari 488 Pista, Alpine A110, Aston Martin DB11, Jeep Wrangler, Lexus LC 500h, Honda NSX, BMW Serie 8, Bentley Bentayga, McLaren 720S, Lamborghini Urus, Porsche 911 Carrera S, Tesla Model X e il confronto tra le super berline è giunto il momento della sei cilindri biturbo di Ingolstadt: il test è completo del video Top Drive del nostro direttore, di pagella e dei dati rilevati dal Centro Prove, che in questa occasione sono scaricabili gratuitamente.



Per starle dietro, ci vorrebbe una M3 Touring. Che non s'è mai vista, se non in forma di concept. Oppure una Giulia Quadrifoglio Sportwagon. Che, a quanto pare, non si vedrà mai. Alla fin fine, a farle da controcanto rimane soltanto la Mercedes-AMG C 63. La quale nasconderà pure un sano V8 nel cofano, ma non ha la stessa allure. Questione (anche) di storia, di tradizione, perché quest'Audi, tra le performance wagon, è ciò che la M5 è tra le berline da sparo: l'inventrice del genere. Semplice, facile. Correva l'anno 2000 e la prima RS4 si riallacciava, con arroganza un po' guascona, allo spirito dell'indimenticabile RS2: sulla carta, una Audi 80 Avant da 315 cavalli realizzata negli stabilimenti Porsche a Zuffenhausen. Nella realtà dei fatti, un mito che, nell'Olimpo Audi, segue a un'incollatura la quattro del 1980. Torniamo all'oggi e alla straordinaria capacità di quest'auto di unire gli opposti. In questo senso, per veder fioccare le certezze ci vogliono dai dieci ai trenta secondi: in modalità Confort (e pure Auto) è infatti una paciosissima A4 Avant. I consumi magari non sono proprio gli stessi di una 2.0 TDI, ma la versatilità, l'utilizzabilità quotidiana e tutto ciò che, in linea di principio, non vi ha spinto a sceglierla al posto della sorella a gasolio sembrano invece pantografati.

Top Drive: con l'Audi RS4 a Vairano

Più della coupé. L'importante è evitare conclusioni affrettate: la sua capacità di essere normale, infatti, non la rende per niente ordinaria. Questione di aspetto, con quei bei parafanghi allargati che dal vivo rendono più che in foto, e di interni, che aggiungono pennellate di carbonio per sottolineare le peculiarità del mood, senza venire meno al rigore e alla classe ai quali la Casa ci ha ormai abituato da decenni. Basta però un gesto per mettere da parte tutta la gentilezza d'animo della quale ho parlato finora: un clic sui tasti del Drive select per selezionare Dynamic, e via. Da qui in avanti, la normalità non ha più cittadinanza. Di base hai in testa che, se hai guidato la RS5, qui tutto sarà annacquato. Non puo essere diversamente, pensi: l'anima è la stessa (intesa come motore, cambio, schema di trazione e telaio), ma racchiusa in un corpo più ingombrante. Siccome poi nei fatti tutto questo non accade, ti convinci che, sotto, ci dev'essere una sottilissima questione psicologica: qualcosa che sta tra l'Io, l'Es e il Super-Io, un arcano che ti porta a considerare la RS4 migliore della sorella coupé.Cosa che parrebbe impossibile, in linea di principio. Per tentare di razionalizzare, ti racconti che tutto dev'essere legato al fatto che una station wagon crea aspettative più blande rispetto a una due porte. Fatto sta che la RS5, nei tuoi ricordi, a confronto con la RS4 dà la sensazione di essere semplicemente un compitino ben fatto. Sicura, equilibrata, efficace e tutto quello che volete, ma non altrettanto travolgente e coinvolgente. Aggettivi, questi ultimi, che si spendono di rado per un'Audi. Ma stavolta ci vogliono, eccome se ci vogliono.

Audi RS4 Avant, 450 CV per la famiglia - VIDEO

Un grande sei cilindri. Il motore ha una prontezza che entusiasma, sempre. Anche quando credi di prenderlo alla sprovvista, lui c'è: sale di giri con veemenza e allunga in maniera perfetta. Saranno anche solo 6.500 giri, ma mai ti viene voglia di cambiare prima. Li prendi sempre tutti, senza lasciarne indietro mezzo, e ti ritrovi ad andare oscenamente veloce. Quanto veloce? Quanto non immaginaresti. E ci pensano poi gli impassibili strumenti del Centro prove a darti ragione e a sfilarti dal dissidio di cui sopra: la RS4 va più forte della consanguinea con due porte in meno. Decimi, per carità, ma a questo livello ciascuno di essi è denso di sfumature. In assoluto, ci sono modi di andare così veloci ancora più eccitanti, ma nessuno prevede quattro porte, un portellone e 350 litri di bagagliaio. Il quale, assieme allo spazio per le gambe di chi sta dietro, rimane l'aspetto meno esaltante della RS4, ma sono cose che si dimenticano in un amen. La capacità di prendere velocità è devastante, l'ho detto, ma è ancora più stupefacente la possibilità di mantenerla (non tutta, ovviamente) quando la strada smette di essere dritta. Lo sterzo parla, racconta: non sarà quello della Giulia, d'accordo, ma quello che succede là davanti te lo fa capire bene. E analoghe considerazioni possono valere per la trazione integrale, che per una volta si sfila dai cliché: non rende la RS4 il festival del sottosterzo e quel po' che ti toglie in termini di divertimento vecchia maniera, te lo restituisce dal punto di vista dell'immediatezza e della facilità d'interpretazione. Certo, alla fine viene da chiedersi come sarebbe una RS4 senza il pacchetto Dynamic plus, che nei suoi 15.000 euro compendia elementi fondanti come il Drc (ovvero la gestione dinamica dell'assetto), il differenziale sportivo e lo sterzo dinamico. Sarebbe realistico trasformare tutto questo in dotazioni di serie: almeno parte dell'efficacia di quest'Audi passa di lì. E, ancor di più, le sua camaleontica capacità di essere (anche) tutt'altro.

Prova ripresa da Quattroruote n. 751 di marzo 2018

Pregi e difetti

AUDI A4 5ª serie

RS 4 Avant 2.9 TFSI quattro tiptronic

Pregi

Prestazioni. Tanti cavalli e una enorme capacità di metterli a terra. Il risultato è un'auto che va forte come poche altre. Anzi, pochissime.

Equilibrio. Di livello assoluto: efficacia e sicurezza non si rubano mai la scena l'una con l'altra.

Difetti

Dotazioni. Almeno alcune tra quelle capaci di definire il carattere di questa vrettura sarebbe auspicabile che fossero di serie.

Bagagliaio. Con il puro metro della ragione, 350 litri sono pochini, per una station wagon.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-130 km/h
0-150 km/h
0-200 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
AUDI RS 4 Avant 2.9 TFSI quattro tiptronic
281,4 km/h
AUDI RS 4 Avant 2.9 TFSI quattro tiptronic
1,5 s
3,4 s
5,5 s
7,2 s
13,4 s
11,6 s
188,0
21,6 s
239,8 s
AUDI RS 4 Avant 2.9 TFSI quattro tiptronic
2,2/2,2 s
4,0/4,2 s
4,9/5,1 s
AUDI RS 4 Avant 2.9 TFSI quattro tiptronic
38,6 m
48,2 m
111,8 m
AUDI RS 4 Avant 2.9 TFSI quattro tiptronic
13,3 km/l
12,2 km/l
9,5 km/l
AUDI RS 4 Avant 2.9 TFSI quattro tiptronic
10,1 km/l
583 km
9,9 km/l
574 km
7,7 km/l
449 km
9,0 km/l
53 km
11,4 km/l
661 km
logo

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
AUDI RS 4 Avant 2.9 TFSI quattro tiptronic
87.900 €
2.894 cm³
331 kW (450 CV)
11,4 km/l
9,0 km/l
199 g/km
264 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
AUDI RS 4 Avant 2.9 TFSI quattro tiptronic
Audi RS4 Avant, 450 CV per la famiglia - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Le più belle guidate - Audi RS4 Avant, 450 CV per la famiglia - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca