Introduce tutte le migliorie descritte sulla coupé, da cui eredita la scocca, ovviamente irrobustita e quindi anche un po' appesantita per sopperire alla mancanza del tetto. I posti sono quattro con i due posteriori un po' più sacrificati e un'accessibilità ridotta. Impronta sportiva e comodità per chi guida, seduto a soli 44 centimetri da terra, su sedili avvolgenti e dotati di regolazioni elettriche con memorie. Come sulla sorella chiusa, è prevista anche la trazione integrale ed è stata arricchita la sofisticata la tecnologia di bordo.Come va: veloce, divertente, sicura e facile da gestire nelle situazioni di emergenza. Anche nella variante cabrio, la Serie 2 è super solida. Quando è chiusa, la grande capote di tela isola efficacemente l'abitacolo. Per aprirla bastano solo 20 secondi, operazione che si può fare anche con l'auto in movimento. Sospensioni efficaci davanti, un po' meno dietro. Fruscii contenuti, mentre il rotolamento e il motore si sentono nell'abitacolo. Sterzo rapido, progressivo e con un buon feedback.Pregi: capote di tela, dinamismo, prestazioni: molti piaceri in uno. E con il turbodiesel, in proporzione alle performance, consuma davvero poco.
Difetti: alcuni Adas, come il cruise adattivo e l'avviso cambio involontario di corsia sono optional; per quanto riguarda l'abitabilità davanti si sta comodi, mentre sul divano ci si deve adattare.