X1
La terza generazione della Suv più venduta della BMW cambia tanto fuori, con un design più deciso e squadrato, in linea con l’attuale tendenza stilistica bavarese, ma cambia soprattutto dentro, con l’occhio che cade subito sul doppio display curvo che integra strumentazione digitale (ben leggibile e personalizzabile) e un infotainment preciso e veloce, con Apple CarPlay e Android Auto wireless di serie. Spariscono tanti comandi fisici, sostituiti da quelli touch (che possono distrarre) o dal reattivo assistente vocale. Tante le plastiche rigide, specialmente nella parte bassa dell’abitacolo, ma finiture e accostamenti sono sempre di ottimo livello; l’insieme è pulito ed essenziale, senza perdere in praticità e funzionalità. Il bagagliaio, ben rifinito e con la soglia di carico alta da terra, ha una capacità di 443 litri misurati dal nostro Centro prove, che possono arrivare a 516 con il divano scorrevole (su richiesta). Il portellone elettrico è di serie su tutta la gamma.
Come va. La gamma di motorizzazioni della X1 segue l’approccio olistico della BMW alla mobilità: un propulsore per ogni necessità, a cominciare dal due litri turbodiesel (senza elettrificazione), che conferma l’ottimo rapporto tra efficienza e prestazioni dei propulsori tedeschi. Robusto a tutti i regimi, veloce a prendere giri quando serve, è silenzioso e soprattutto economo, con una media di 17,2 km/l misurati dal nostro Centro prove, per un’autonomia che supera i 900 km. In alternativa c’è anche mild hybrid (a benzina e a gasolio), plug-in e 100% elettrica: con una batteria da 64,7 kWh, promette di percorrere oltre 400 km. Silenziosa durante la marcia, anche con i motori termici, la X1 ha sospensioni dalla taratura piuttosto rigida che lasciano trapelare le asperità, soprattutto per chi siede dietro. E se la sicurezza non è mai in discussione, il comportamento dinamico risente di un po’ di rollio e una certa tendenza al sovrasterzo nelle manovre al limite. Per quanto riguarda gli Adas, di serie c’è solo la frenata automatica e il cruise control; su richiesta, tre pacchetti che ampliano il numero di aiuti fino alla guida assistita di livello 2.