La BMW Serie 2 Gran Coupé, che ha fatto il suo debutto al Salone di Los Angeles di fine 2019, rappresenta una variante berlina-coupé della nuova Serie 1 e ripropone la formula che ha già riscosso successo sulla Serie 4, sulla precedente Serie 6 ed che ora viene proposta anche sulla Serie 8. Nel frontale si ritrova il family feeling della media di Monaco, con la calandra di dimensioni importanti, proiettori a Led sottili e inclinati verso il centro, fiancata e coda prive di cornici. La terza luce laterale fissa esalta il montante allungato, mentre al posteriore spiccano i gruppi ottici a sviluppo orizzontale uniti fra loro per mezzo di un elemento nero lucido. Lunga 4 metri e 52, con un passo di 2,67 metri, contro i 4,32 e 2,69 metri della Serie 1, nell'abitacolo è disponibile il BMW Operating System 7.0, che consente di adottare sia la strumentazione digitale Live Cockpit Professional con head-up display, sia l'infotainment connesso con i servizi di ultima generazione (entrambi con display da 10,25"). Chi si accomoda sul divano posteriore ha a disposizione 33 mm aggiuntivi di spazio per le gambe rispetto alla Serie 2 Coupé, mentre il bagagliaio ha una capacità di 430 litri. Fra i tanti servizi disponibili per il sistema d'infotainment ConnectedDrive, c'è il Real time traffic information, i comandi di gestione da remoto tramite app (sblocco/blocco del veicolo, l'accensione del climatizzatore, la localizzazione del veicolo, ecc.) e il BMW Connected Music, un servizio di streaming musicale senza limiti, offerto in collaborazione con Napster/Deezer. A richiesta, oltre al tetto panoramico, è disponibile un'ampia selezione di accessori M Performance: dallo spoiler posteriore in tinta Gloss Black, alle calotte degli specchietti in fibra di carbonio, dai terminali di scarico con finitura di titanio e carbonio, ai paddle del cambio automatico di carbonio e i tappetini con design personalizzato. Per quanto riguarda la dinamica di guida, il reparto M Performance ha messo a disposizione dei clienti più esigenti l'impianto frenante sportivo, con pinze rosse e dischi forati e baffati, mentre per i cerchi di lega alleggeriti è possibile scegliere tra diversi disegni nelle misure da 18 e 19 pollici, con finiture monocromatiche o bicolore. Un set di cerchi da 18", inoltre, è stato pensato specificatamente per i pneumatici invernali. A seconda delle motorizzazioni, è disponibile il cambio manuale a sei marce con in opzione il doppia frizione a sette rapporti, oppure con l'otto marce Steptronic, che sulla M235i è previsto in versione Sport. La trazione è su tutte anteriore (la piattaforma è la Faar, che ha fatto seguito alla Ukl2), ma non mancano le varianti xDrive.
Come va: al volante la BMW Serie 2 Gran Coupé offre il giusto compromesso fra dinamica, confort di marcia e qualità della vita a bordo. La trazione anteriore la rende più abbordabile nella guida di tutti i giorni, ben assistita dai sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. Fra questi c'è anche il nuovo l'ARB, un software che gestisce il pattinamento delle ruote anteriori intervenendo direttamente sulla centralina motore, con tempi di reazione nettamente inferiori rispetto a un comune sistema di controllo della trazione.