Mercedes
Le prime foto dell'erede (anche elettrica) della CLA
La berlina capeggerà la prossima generazione di compatte. Rimpiazzando la CLA e inaugurando la nuova piattaforma multi-energia MMA
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa berlina capeggerà la prossima generazione di compatte. Rimpiazzando la CLA e inaugurando la nuova piattaforma multi-energia MMA
L'atteso aggiornamento di metà carriera di Coupé e Shooting Brake sfoggia linee più dinamiche. La gamma motori continua a proporre varianti a benzina (tutte mild hybrid), a gasolio, ibride plug-in e firmate AMG
I V8 hanno fatto la storia di Affalterbach, evolvendosi fino ad abbracciare l’elettrificazione per continuare a ruggire anche in questi anni di grandi incertezze: li riscopriamo in questa rassegna
Ha sempre vissuto di maleducatissimi "otto", prima aspirati, poi biturbo. Oggi si ripresenta con un 4 cilindri di 2.0 litri elettrificato: l'abbiamo provata in pista, per scoprire se con un powertrain eticamente corretto sa ancora toccare le corde degli appassionati
Il reparto racing di Affalterbach allarga la gamma dedicata ai clienti privati con una coupé a otto cilindri che pesa solo 1.400 kg
Dalla 35 HP del 1900 alle nuove EQ, ripercorriamo 122 anni di calandre della Casa, tra interpretazioni classiche, sportive e futuristiche
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
Il ministro delle Infrastrutture preannuncia modifiche normative sulla mobilità alternativa e una revisione del Codice della strada
Nonostante il ricorso a dipendenti abilitati del ministero delle Infrastrutture e a personale in pensione, in molte province per sostenere la prova pratica della patente B ci vuole ancora troppo tempo. In media, il doppio di quanto sarebbe necessario. Ecco perché la formazione degli automobilisti continua a non funzionare
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale