Informazione pubblicitaria

Il sistema propulsorio della Ioniq Hybrid è formato da un inedito motore a iniezione diretta di benzina, a ciclo Atkinson, da 1,6 litri, con 105 CV; e da un motore elettrico da 43,5 CV, a batterie con polimeri agli ioni di litio. Quest’ultimo, lavorando in solitaria o in sinergia con l’altro, supporta, in particolar modo, le fasi di partenza e accelerazione. Inoltre, la scelta di dotare l’auto di un cambio a doppia frizione con sei marce, anziché del CVT, come avviene, solitamente, sulle ibride, garantisce una particolare fluidità di guida. Complessivamente, il sistema sviluppa 141 CV, per una velocità massima di 185 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 10”8, a fronte di percorrenze medie di 29,4 km con un litro. .

SCELTA RAZIONALE

La Ioniq Hybrid è personalizzata, sia all’esterno sia all’interno da finiture di colore blu, che stanno a indicare la sua natura ecocompatibile. L’abitacolo si presenta spazioso, anche per cinque persone, impostato razionalmente e arredato in maniera elegantemente hi-tech; la capacità di carico è ottima: da 443 a 1.505 litri. Infatti, grazie a uno studio razionale di Hyundai sugli spazi a bordo, in particolare per i modelli ‘green’, le componenti del sistema propulsorio sono collocate in modo da ottimizzare l’abitabilità e la capacità di carico. Le batterie d’alimentazione, inoltre, sono poste sotto il divano posteriore, in una posizione che non sacrifica l’ampiezza dell’abitacolo ed è premiante per la sicurezza e l’efficacia del comportamento, poiché abbassa il baricentro della vettura.
La Ioniq Hybrid è proposta negli allestimenti Classic, Comfort e Style con un listino che parte da € 24.900. Già dalla versione d’ingresso, offre un equipaggiamento completo, in particolare sui sistemi di sicurezza e di ausilio alla guida (sistema di mantenimento carreggiata, cruise control adattivo, frenata autonoma di emergenza, retrocamera con assistenza al parcheggio…).