Informazione pubblicitaria

La Ioniq Plug-In mette in campo la stessa potenza complessiva della Ioniq Hybrid, ovvero 141 CV; utilizza, però, un motore elettrico da 61 CV, anziché da 43,5 CV, che si abbina a quello termico a iniezione diretta, a ciclo Atkinson, da 105 CV e al cambio a doppia frizione con sei marce. Grazie alla capacità delle batterie ricaricabili - dalla rete elettrica - incrementata rispetto a quella della Hybrid (passa 1,56 a 8,9 kWh), con la Plug-In si possono percorrere 50 km in modalità totalmente elettrica, ovvero a emissioni zero, raggiungendo una velocità massima di 100 km/h..

EVOLUZIONE MIRATA

Una prima indicazione dell’ecocompatibilità della Ioniq Plug-In è data dalle finiture di colore blu, come avviene anche sulla versione Hybrid.
Rispetto a quest’ultima, la Plug-In si distingue per la presenza del vano di ricarica - dalla rete elettrica - delle batterie, posto sul parafango anteriore sinistro. La Plug-In, così come la Hybrid e la Electric, si rivolge a un target con specifiche esigenze di mobilità: al netto delle peculiarità che ne derivano, i tre modelli hanno in comune l’attenzione all’abitabilità, alla possibilità di carico e all’equipaggiamento.
La Ioniq Plug-In assicura lo stesso piacere di guida della Hybrid: offre, infatti, due modalità di guida (Eco e Sport) che, in funzione delle condizioni d’uso, ottimizzano l’efficienza e il rendimento del sistema propulsivo.
La Plug-In sarà in commercio a partire dal 2017.