Hanno presentato un inedito digital event


URBAN MOBILITY:
il modello Milano tra realtà e ambizione

SCOPRI COME É ANDATA



La pandemia che ha colpito il mondo nella sua morsa letale è un fenomeno drammatico le cui conseguenze condizioneranno l’intera società contemporanea. Uno dei comparti che subiranno le maggiori trasformazioni sarà quello della mobilità urbana, che vedrà l’affermazione di nuovi modelli sociali, professionali e tecnologici, differenti esigenze di spostamento, le cui implicazioni coinvolgeranno cittadini, imprese e amministrazione pubblica.

Per parlare di questi temi, e di quali effetti avrà la pandemia sul trasporto pubblico e privato, Quattroruote ha promosso un incontro con i principali stakeholder della mobilità, partendo dai piani che Milano - cuore trainante dell’economia nazionale e per questo inevitabile esempio per le altre realtà urbane italiane - sta approvando in queste settimane.

Un’occasione di confronto sulla smart mobility, sulle infrastrutture, sull’utilizzo dei big data nella gestione dei flussi del traffico, sulla sostenibilità ambientale e sul disegno strategico europeo di transizione verso la mobilità elettrica, avendo come stella polare gl’interessi del consumatore.


MODERATORE



LAURA CONFALONIERI

Vice Direttore Quattroruote



HANNO PARTECIPATO



Geronimo La Russa

Presidente Automobile Club Milano

Marco Granelli

Assessore Mobilità e Lavori Pubblici
Comune di Milano

Michele Crisci

Presidente Unrae

Andrea Mascaretti

Consigliere Comunale Milano

Barbara Meggetto

Presidente Legambiente Lombardia

Gianluca Italia

Amministratore Delegato Overdrive

in collaborazione con

ECCO LE VINCITRICI DELLA NOVITÀ DELL’ANNO 2021
1° Classificata
2° Classificata
3° Classificata
Le altre candidate