Mercato
Un’Italia sempre più da serie B
Il nostro Paese rischia di retrocedere tra i mercati automobilistici di secondo piano in Europa, tra modelli elettrici che non sfondano e un parco circolante sempre più vecchio
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiIl nostro Paese rischia di retrocedere tra i mercati automobilistici di secondo piano in Europa, tra modelli elettrici che non sfondano e un parco circolante sempre più vecchio
Dall'analisi mensile dell’Aci continuano ad arrivare segnali negativi per il mercato delle vetture di seconda mano
Musica, approfondimenti sul mondo auto e i notiziari sul traffico di Luceverde: sul sistema digitale Dab+ il canale propone un palinsesto pensato per chi si sposta in macchina
Nel 2021 la spesa media è salita a 3.600 euro, per una crescita del 15,9% rispetto al 2020. Tra i fattori determinanti i forti rincari di diesel e benzina. In aumento anche il gettito fiscale
Artyom Severyukhin gareggiava per il team svedese Ward Racing, che lo ha immediatamente cacciato, ma aveva un permesso per correre italiano. L'Aci glielo straccia, la Fia apre un'inchiesta
L’Automobile Club d'Italia, sulla base dei dati del PRA, rileva un calo dei passaggi di proprietà del 9,4% e un crollo delle radiazioni del 38,5%
In collaborazione con Aci Milano e con la rete dei concessionari, la Casa britannica vuole sfatare le fake news sull'adozione di veicoli elettrificati
Ecco i costi di esercizio al chilometro dei veicoli circolanti in Italia divisi in 12 categorie: Con la novità degli Autocaravan
Dopo aver rappresentato Quattroruote nelle selezioni di Monza ad agosto, Michele Fenu si è qualificato tra i primi 100 piloti normodotati
Nel 2019 calano i morti (-24%) ma in 17 province aumentano. Maglia nera a Oristano (+140%). A Roma il primato delle vittime (166). Il costo sociale è di 11,6 miliardi di euro
In questa rubrica ospitiamo i punti di vista dei principali player che legano l'automotive alla transizione ecologica. Oggi è il turno del segretario generale dell’Automobile Club d’Italia
I passaggi di proprietà sono aumentati del 15% rispetto a giugno 2019, bene anche la radiazioni. Ancora in calo le minivolture: -4,6%
Oltre alla difficoltà da parte del mondo dell'Nlt a gestire il pagamento della tassa di possesso, alcune Regioni votano per togliere le esenzioni a elettriche e ibride immatricolate altrove
Scattano le disposizioni Ue per le vetture di nuova omologazione, che ora dovranno montare di serie diversi Adas e sistemi di sicurezza. I divieti di vendere esemplari privi di queste dotazioni arriveranno solo nel 2024
Massimo dei voti per la Suv italiana e per le Kia Sportage, Cupra Born e Mercedes-Benz Classe T. Quattro stelle per la Toyota Aygo X e la BMW i4
Nel 2021 i premi medi sono diminuiti del 6,5%, ma, rivela l’associazione delle assicurazioni, il differenziale tra l’Italia e i principali Paesi Ue è fermo a 47 euro. E nel 2022 i costi dei risarcimenti aumenteranno del 6% rispetto all’anno scorso
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale