Nissan
Jean-Dominique Senard lascia il Cda
La Casa di Yokohama non candida alla rielezione il presidente della Renault e lancia un nuovo segnale sui rapporti non più idilliaci con la Losanga
La Casa di Yokohama non candida alla rielezione il presidente della Renault e lancia un nuovo segnale sui rapporti non più idilliaci con la Losanga
La Casa di Yokohama ha aggiornato le sue strategie aziendali, con un piano industriale caratterizzato da numerosi lanci di prodotto e obiettivi commerciali rivisti per il 2030
Diesel o elettrico come il cugino Master, il nuovo modello di taglia grande parte dai furgoni a trazione anteriore e dall’ultimo miglio per poi allargarsi alle configurazioni heavy duty a trazione posteriore che fanno parte del Dna dalla Casa
La Losanga fa il primo passo per ridurre la propria partecipazione nella Casa di Yokohama, come concordato nel nuovo patto per il rilancio dell'Alleanza
Le tre Case, completato il riassetto del sodalizio, hanno illustrato le iniziative chiave per affrontare le tante sfide che interessano il settore automobilistico tra nuovi modelli (comprese Suv compatte e citycar di segmento A), piattaforme condivise e programmi di sviluppo congiunti
I due costruttori hanno ottenuto tutte le autorizzazioni all'intesa che ha rivisto i poteri all'interno del sodalizio: i francesi scendono al 15% della Casa di Yokohama
La Casa dei tre diamanti delibera due importanti iniziative di natura industriale, con un investimento da 200 milioni di euro nella divisione per le elettriche della Renault e lo stop definitivo alle attività cinesi
Scompare una delle strutture fortemente volute da Carlos Ghosn: il sodalizio passa così "da un modello standard su scala mondiale a una collaborazione incentrata sui progetti"
I legali delle parti hanno incontrato per la prima volta il giudice incaricato del caso: l'ex top manager vuole un miliardo di dollari
Intervista al numero uno della Renault: "Se ci sediamo sull'idea che nel 2026 ci sarà un dietrofront, perdiamo tre anni e siamo morti. Un partito anti-auto? C’è chi vuole che la gente si muova di meno"
Alla guida della Renault per quindici anni, il top manager ha cambiato il volto dell'auto europea, inaugurando l'era degli accordi tra costruttori. In questa chiacchierata parla di tutto: Dacia, Nissan, Ghosn, 2035. E di quella volta che progettò la fusione con la Fiat....
I due partner aprono un nuovo capitolo della loro collaborazione ultraventennale, con nuovi progetti e una revisione della governance e delle partecipazioni incrociate
La Casa di Yokohama conferma le speculazioni delle ultime settimane sull'uscita di una delle sue figure apicali. Gupta ha rassegnato le dimissioni a poche settimane dalla sua esclusione dalla lista dei candidati al rinnovo del Cda
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?