Normative
La Manovra 2025 è legge: ecco le sei novità per l’auto
Sono stati 112 i sì di Palazzo Madama alla legge Bilancio 2025: per quanto riguarda il settore auto, ecco cosa cambia, punto per punto
Sono stati 112 i sì di Palazzo Madama alla legge Bilancio 2025: per quanto riguarda il settore auto, ecco cosa cambia, punto per punto
L'associazione lancia l'allarme sull'impatto del provvedimento incluso nella Legge di Bilancio e chiede una revisione del dispositivo per non penalizzare "un settore strategico"
Da settimane si parla degli effetti del Superbonus 110 sui conti pubblici: il governo prevede un buco di oltre 100 miliardi per una misura controversa e fonte di non poche polemiche politiche. Nel mentre, il gap infrastrutturale italiano non fa che peggiorare
Il Senato ha approvato definitivamente la manovra di fine anno: niente aumento del 15% delle sanzioni stradali, i seggiolini per bambini costeranno un po’ meno e sulle cartelle esattoriali decideranno i singoli comuni
Scongiurato l’aumento delle multe, su quelle pregresse non pagate decideranno i Comuni. Previsti anche nuovi fondi per le infrastrutture: verrà riattivata la società del Ponte sullo stretto di Messina. Il 27 dicembre la manovra passerà al vaglio del Senato
La bozza prevede l’eliminazione di due tranche di finanziamenti da 47 milioni l’una per il biennio 2023-’24
Con la fiducia al governo, la Camera conferma il sostegno ai dealer e la proroga dei termini per la conversione elettrica di endotermiche. Come previsto, niente contributi alla rottamazione, né per l'acquisto di nuove vetture
L’associazione critica la mancanza di misure a favore del mercato e ribadisce l’allarme sull’assenza di una strategia per la transizione ecologica
Il maxi-emendamento votato al Senato non prevede contributi per l’acquisto di auto a basse emissioni
Il governo propone l’istituzione di un fondo da 150 milioni per sostenere alcuni settori (turismo, spettacolo e auto) colpiti dall’emergenza Covid. Nulla è stato ancora deciso, invece, sugli incentivi per il 2022
La mancanza di sostegni per le auto ecocompatibili nella bozza della legge suscita preoccupazione nel settore
Il provvedimento è finanziato con 370 milioni di euro. Contributo anche per le vetture con emissioni di CO2 fino a 135 g/km, ma solo con rottamazione
Dall’1 gennaio sono tornati disponibili i bonus, compresi tra 3.500 e 10 mila euro, per l’acquisto di auto con emissioni di CO2 fino a 135 g/km. A febbraio l'aumento del 22% della tariffa revisioni
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?