McLaren W1
Collaudi sulla neve per l'hypercar ibrida
La biposto da 1.275 CV e 1.399 chili ha concluso i test al freddo al impegnata al Circolo Polare Artico
La biposto da 1.275 CV e 1.399 chili ha concluso i test al freddo al impegnata al Circolo Polare Artico
Sotto la fibra di carbonio e l’aerodinamica attiva della McLaren W1 batte un cuore nuovo e più potente che mai. Scopriamo i dettagli tecnici del motore MHP-8
Conosciamo meglio le supercar stradali della Casa inglese, dalla F1 del 1992 all’ultima arrivata W1, passando per la P1 del 2013
36 mila movimenti al minuto, lunette in carbonio e titanio per uno dei cronografi più esclusivi della Casa svizzera. Come il prezzo: 340 mila euro
La super sportiva usa un sistema ibrido derivato dalla Formula 1 e basato su un V8 biturbo di 4.0 litri: ha 1.275 CV e un rapporto peso/potenza mai raggiunto da una stradale della Casa britannica
La nuova hypercar darà il via a una nuova era per il marchio britannico, tracciando le linee che caratterizzeranno il design delle sportive del futuro
Prova una settimana gratis, poi 1 anno a 3,90€ al mese!
Abbonati!
Scopri il vero valore della tua auto.
Ottieni la Quotazione!
Richiedi il tuo Report Storico a soli 12,90€.
Acquista ora
La patente non è mai stata così semplice!
Iscriviti a 39,99€
Report Storico: scopri il passato della tua auto.
Ottieni il Report!
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?