BMW Italia
Con Eni per i biocarburanti e la ricarica elettrica
Le due aziende hanno avviato una collaborazione all'insegna della neutralità tecnologica
Le due aziende hanno avviato una collaborazione all'insegna della neutralità tecnologica
L’International Council on Clean Transportation ha stilato una classifica per valutare chi è avanti nella transizione e chi, invece, è in ritardo. Le sorprese non mancano, non tanto al vertice quanto nelle retrovie, dove spicca la presenza di quello che un tempo era il punto di riferimento nell'elettrificazione: la Toyota
Le due aziende hanno avviato un progetto di collaborazione "a batteria": per ora attivo a Roma e Palermo, sarà presto esteso anche a Firenze e Torino.
Tra le tecnologie più rivoluzionarie, anche se di difficile applicazione su larga scala, c’è quella che permette alle Bev di ripristinare le batterie percorrendo sistemi a induzione "annegati" nell'asfalto: scopriamone le caratteristiche
I costruttori hanno stanziato oltre 500 miliardi di dollari sulle elettriche, ma per sostenere la trasformazione del settore sarà necessario l’impegno economico di altri comparti sempre più legati al mondo delle quattro ruote. E le cifre in gioco superano i nove zeri
L'associazione ha presentato uno studio per lanciare l'allarme su una transizione troppo rapida: "Gli effetti sull'industria italiana saranno pesanti"
L'associazione dei fornitori prevede un forte aumento delle produzioni di veicoli alla spina, ma chiede che le catene di approvvigionamento siano pronte
La Casa della Stella a tre punte ha presentato le sue strategie per adeguare la rete produttiva globale agli obiettivi di elettrificazione
La filiale nordamericana ha attribuito la chiusura del sito in Illinois alla "necessità" di tagliare i costi per sostenere le strategie di elettrificazione
La fine dei motori a scoppio è fissata per il 2035, ma la decisione finale in realtà dipenderà da una verifica tra quattro anni. E i dubbi salgono: qualche crepa inizia ad aprirsi persino nel muro della Commissione europea
La transizione verso la mobilità elettrica produce effetti sull’intera catena del valore legata all’auto, ma a essere più penalizzati sono i fornitori: lo dimostrano le ultime stime della Clepa, l'associazione di categoria. E a soffrire maggiormente sono i produttori piccoli e medi
Le tre società statali hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo di iniziative congiunte a favore della transizione energetica
La Losanga è ormai pronta a svelare i dettagli dello scorporo della divisione per la mobilità elettrica, con gli obiettivi e - forse - i nuovi partner: domani il Capital Markets Day
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?