Gruppo Volkswagen
Richiamo per oltre 110 mila veicoli a rischio incendio
Il gruppo dovrà provvedere alla rimozione del coperchio del motore a causa di un sistema di fissaggio difettoso
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiIl gruppo dovrà provvedere alla rimozione del coperchio del motore a causa di un sistema di fissaggio difettoso
Tra Stati Uniti e Cina sono coinvolte più di 8 mila auto, che potrebbero presentare un'installazione non corretta delle cinture di sicurezza
I veicoli interessati sono tutti a marchio Ram: la campagna è volta a prevenire i rischi connessi a un'errata indicazione nel manuale d'uso e manutenzione
Un difetto nella logica di gestione della ricarica rapida può determinare rischi d’incendio su alcuni esemplari
Su diversi modelli della Casa di Stoccarda è stato riscontrato un problema di alimentazione al dispositivo delle chiamate di emergenza
La misura interessa 26.900 auto e riguarda un possibile difetto alle batterie che potrebbe causare un incendio in determinate condizioni
Un difetto a un collegamento della batteria ausiliaria può comportare rischi d'incendio su alcune versioni della monovolume americana
La campagna è volta a riparare un difetto al tergicristallo della Suv e del pick-up americani
La sostituzione dei cuscini difettosi entra nella fase conclusiva
La vicenda interessa veicoli venduti con problemi agli airbag e non riguarda solo la Germania
L'iniziativa porterà alla riparazione di un difetto a un componente del sistema frenante
L'iniziativa riguarda un problema al sistema elettrico di chiusura del portellone posteriore
Un probema elettrico potrebbe causare spostamenti anomali delle vetture quando sono parcheggiate
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale