Atlante
Mille stazioni di ricarica attive in Sud Europa
L'azienda italiana ha raggiunto un importante traguardo nelle sue strategie di espansione tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo. E a breve farà il suo ingresso in Svizzera
L'azienda italiana ha raggiunto un importante traguardo nelle sue strategie di espansione tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo. E a breve farà il suo ingresso in Svizzera
Il Mase ha messo a disposizione un totale di 639 milioni di euro per lo sviluppo dell'infrastruttura urbana ed extraurbana
BMW, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz e Stellantis creano una joint venture per una rete di almeno 30 mila colonnine ad alta potenza
L'azienza del gruppo Enel ha già installato 51 stazioni in 17 strutture gestite dall'operatore catalano
L’associazione delle Case europee accoglie con favore il bando di nuove auto diesel e benzina ma critica l'Afir, il regolamento per la diffusione di stazioni di ricarica: "Inadeguato, il divario infrastrutturale continuerà a limitare la transizione"
Frutto di una joint venture tra le due aziende, l'infrastruttura conta già su 750 prese fino a 350 kW di potenza, suddivise in 233 siti: l'obiettivo è arrivare a 3.000 punti entro il 2025
Pochi giorni fa, Enel X Way ha ritoccato all'insù le tariffe per le colonnine fast, consolidando una tendenza generale, quella degli aumenti, che va avanti da circa un anno. Anche nel caso dei connettori domestici. Facciamo il punto della situazione
Spinta dall’attuale situazione internazionale, l’azienda di Elon Musk ha annunciato aumenti di circa il 35%: in Italia, si arriva a 0,66 euro per kWh
Il momento della ricarica dei veicoli elettrici è vista dalla società israeliana come il primo dei tre rischi emergenti per la loro sicurezza digitale
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha definito le linee guida dei bandi di gara per la realizzazione dei punti di ricarica nelle stazioni di servizio lungo le arterie italiane
Lo sviluppo della mobilità elettrica su larga scala passa prima di tutto dall’ampiezza e dall’efficienza dei sistemi di ricarica pubblici e privati, luoghi di lavoro compresi. Che cosa offre a oggi il mercato? Ne parliamo con un’importante realtà italiana
Quando si possiede una vettura a batteria l’autonomia è certamente importante. Ma ciò che più conta è poterla ripristinare facilmente e – in viaggio - nel minor tempo possibile. Vediamo tutto quello che c’è da sapere sulle modalità per fare il pieno di energia
Nate agli albori del secolo scorso, le stazioni di rifornimento si stanno preparando all’invocata invasione delle auto a batteria. Con cambiamenti meno radicali di quanto si possa pensare
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?