Alpine A110
San Remo 73 Edition, 200 esemplari per celebrare i successi nei rally
La serie limitata si ispira all'A110 1800 che corse al Mondiale del 1973: la meccanica deriva dalla A110 S con l'1.8 turbo da 300 CV
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa serie limitata si ispira all'A110 1800 che corse al Mondiale del 1973: la meccanica deriva dalla A110 S con l'1.8 turbo da 300 CV
Dopo aver ricoperto varti ruoli di spicco in Ferrari, Maserati e Alfa Romeo, Philippe Krief approda alla Casa transalpina per guidare il reparto tecnico
Il team anglo-francese è l'ultimo a svelare la propria vettura per il 2023 che sarà affidata a Pierre Gasly ed Esteban Ocon. Anche quest'anno, livrea speciale tutta rosa per alcuni eventi
300 cavalli per 1.082 chili, assetto regolabile e tanto, tantissimo carbonio. Stabile e composta nel suo terreno d'elezione, è bella da guidare anche nei tragitti di tutti i giorni
La Casa ha aperto le prenotazioni della sua biposto, anche nella variante R Alonso. Le prime consegne sono previste nella primavera del 2023
Il motore è lo stesso 1.8 da 300 CV della GT, ma assetto e aerodinamica sono pensati per i cordoli. E col carbonio, il peso a secco scende a soli 1.082 kg
Al Salone di Parigi, il ceo della marchio francese indica la strada della ricerca di tecnologie complementari all’elettrico: “L’Europa rischia di farsi male, basta con le soluzioni univoche”
Al Salone di Parigi debutta un modello fuel-cell che vuole indirizzare la strategia della Casa, definire la tecnica e il design dei prossimi modelli: a cominciare dalla gamma Dream Garage
32 esemplari, come le vittorie (attuali) del campione spagnolo: ecco l’edizione limitata con una colorazione unica e un assetto regolabile più rigido del 5%
Affiancati da un istruttore, sarà possibile provare la francese sul nostro circuito, affrontando esercizi di guida sportiva e una prova cronometro finale
Il numero uno della Renault ritiene la F.1 e le altre competizioni un veicolo formidabile per diffondere la conoscenza del brand
La Casa francese ha scelto il prossimo GP di F.1 per presentare la versione a batteria della sua A110, un laboratorio su quattro ruote per costruire l'esperienza necessaria per il passaggio al "full electric".
Un colpo di scena dietro l'altro, con risultati incerti a pochi minuti dalla bandiera a scacchi. Ecco cosa è successo nella quarta prova del campionato
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale