La crisi dell'auto
Un 2024 difficile per la componentistica italiana
Anfia e Camera di Commercio di Torino: il fatturato cala e le prospettive sono molto negative
Anfia e Camera di Commercio di Torino: il fatturato cala e le prospettive sono molto negative
L’associazione della filiera ha lanciato l’allarme al FORUMAutoMotive di Milano
Ursula von der Leyen incontra i rappresentanti di una filiera che chiede di rivedere i tempi della transizione: ecco cosa c'è in ballo
I partecipanti del Dialogo Strategico hanno ricevuto un documento preliminare, ma l'Anfia è pessimista: "Molte istanze non saranno accolte"
Le adesioni sono state ben 380 e l'azienda di Shenzhen sta già valutando un secondo ciclo di incontri
Associazioni ed esperti ipotizzano scenari sfavorevoli per i prossimi mesi e anche oltre. Tutti chiedono azioni mirate e la revoca delle multe per la CO2
Le due associazioni hanno inviato una lettera a diversi ministri del governo per denunciare le criticità e le incoerenze della nuova disciplina per le auto a uso promiscuo e chiedere l'adozione degli opportuni emendamenti
Durante una tavola rotonda organizzata dall'Anfia, François Provost di Renault ha fornito stime addirittura peggiori rispetto alle previsioni dell'Acea
Il presidente dell'associazione della filiera ha lanciato un nuovo allarme sull'andamento dei volumi italiani, per avvertire delle conseguenze della crisi Volkswagen e dell'invasione cinese, e per chiedere alla Ue di cambiare le normative
Associazioni ed esperti puntano il dito contro le normative europee e chiedono al governo un indirizzo chiaro. Allarme sul consuntivo 2024
L'associazione della filiera lancia l'allarme su un provvedimento della Legge di Bilancio che riduce di netto la dotazione dello strumento destinato a rilanciare il settore: "Inaccettabile fulmine a ciel sereno"
Dopo il calo delle vendite in agosto, Unrae, Anfia e Federauto auspicano modifiche alla fiscalità per le auto aziendali e un rifinanziamento degli incentivi. Ma c'è anche chi imputa il segno meno a una possibile strategia commerciale
All'incontro al Mimit, i concessionari hanno ribadito la richiesta di una riforma della fiscalità sulle auto aziendali. L'Anfia, invece, ha chiesto una programmazione pluriennale degli incentivi e maggior attenzione alla filiera della componentistica
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?