Jaguar Land Rover
Il nuovo amministratore delegato è P.B. Balaji
Il dirigente indiano, che sostituirà il dimissionario Adrian Mardell a novembre, ricopre dal 2017 l'incarico di direttore finanziario del gruppo Tata Motors
Il dirigente indiano, che sostituirà il dimissionario Adrian Mardell a novembre, ricopre dal 2017 l'incarico di direttore finanziario del gruppo Tata Motors
Per ora non ci sono dettagli sui motivi dell'addio: già avviata la ricerca di un successore
Gli esuberi, che avverranno tramite uscite volontarie, sono legati al calo di vendite causato dai dazi statunitensi e dalle nuove strategie commerciali per il marchio Jaguar
La Casa inglese punta a potenziare il servizio SV Bespoke Paint con l’apertura di nuovi stabilimenti nel Regno Unito e in Slovacchia
Le piogge torrenziali che hanno colpito gli stabilimenti dei fornitori potrebbero influire sulla capacità produttiva del gruppo inglese, che cerca alternative
L'ad Glover ci racconta il rilancio del marchio, posizionato sempre più in alto: "Puntiamo a una clientela molto abbiente, la GT e le altre novità in cantiere useranno un'architettura proprietaria e saranno interamente realizzate nel Regno Unito"
Il gruppo britannico è stato premiato al nostro evento di Roma e il numero uno della filiale italiana ha spiegato quanto importante sia la sostenibilità per il costruttore oggi di proprietà dell'indiana Tata
Era il grande spauracchio dei concessionari europei, ma i costruttori stanno rivedendo, se non abbandonando, il processo di passaggio al nuovo sistema di vendita e distribuzione
La matita arriva dalla Jaguar Land Rover per sostituire Marc Lichte: dopo tanti anni, la responsabilità dello Stile dei Quattro anelli torna in mani italiane
L'ad Mardell ha deciso di adeguarsi all'andamento del mercato, rallentando i tempi di sviluppo delle Bev e aumentando l'impegno sul fronte delle Phev
La matita italiana, padre di modelli come le Defender e Velar, lascia il gruppo britannico per perseguire "nuove opportunità" professionali
Dopo una lunga fase negoziale, gli indiani hanno preferito investire oltre 4 miliardi di euro nell'isola d'Albione: previste fino a 4 mila assunzioni.
La "matita" italiana ci spiega come è nato il modello della rinascita, di cui anticipiamo un teaser: "L'abbiamo scelto tra 18 proposte, non ha nulla a che fare con i prodotti più recenti"
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?