Mercedes Classe A
La media della Stella per neopatentati
Disponibile anche plug-in e nella versione AMG da 421 CV, offre ai neofiti le versioni a gasolio e mild hybrid a benzina
Disponibile anche plug-in e nella versione AMG da 421 CV, offre ai neofiti le versioni a gasolio e mild hybrid a benzina
Il direttore tecnico di Stoccarda ribadisce: "La gamma compatta scenderà a quattro proposte". E la "baby G" nascerà su un'architettura dedicata
Realizzata sulla base della nuova Classe G a batteria, è stata appena consegnata a Bergoglio. Ma c’è un precedente
Nell'ultima trimestrale, il gruppo di Stoccarda paga le performance deludenti della divisione automobilistica, penalizzata anche da mix di prezzi e prodotto sfavorevole
Sostituiranno Vito, Sprinter e Classe V: architettura a 800 V, trazione anteriore o integrale, e il sistema operativo MB.OS per la guida assistita di Livello 3
Nuova tornata di test: tra i modelli in prova anche la Mercedes Classe G elettrica, la BMW X2 e le Renault Rafale ed Espace
Con l'ibrido plug-in è diventata più potente ed efficace che mai, surclassando tutte le generazioni precedenti. Anche se ha quattro cilindri in meno
Arriva la GT più potente di sempre, con il powertrain ibrido plug-in da oltre 800 CV, e la prima Classe G completamente elettrica
Assetto rialzato, dettagli off-road e nuove funzioni specifiche per continuare a guidare anche quando l'asfalto non c'è: ecco tutti i dettagli della wagon dall'anima crossover
Parola di Källenius: la fuoristrada di taglia inferiore andrà a corrente. Proprio come l'iconica progenitrice, attesa in versione Ev nel 2024. Confermato il passaggio da sette a quattro modelli per la famiglia compatta, con l'addio a Classe A e B
Dai restyling di EQA ed EQB alle anteprime della EQG di serie e della nuova berlina compatta: la Stella sta puntando forte sull'elettrico, ma svelerà anche modelli con motori termici, come la Classe E All Terrain
Lusso e ruote... alte. Prestazioni e volumi, altrettanto: un trend ormai inarrestabile
Classe A, atto secondo. Dopo una sospensione della produzione di quattro mesi, necessaria per apportare consistenti modifiche all'assetto, 25 anni fa...
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?