Mercedes-Benz
Torna la Classe G con tetto in tela
Anticipata da un teaser, potrebbe raccogliere l'eredità della esclusiva Landaulet con passo lungo, quattro porte e sezione posteriore apribile
Anticipata da un teaser, potrebbe raccogliere l'eredità della esclusiva Landaulet con passo lungo, quattro porte e sezione posteriore apribile
Nel 2026 l'ammiraglia proporrà nuovi fari e probabili modifiche agli interni e agli Adas
Anche l'esclusiva V12 è pronta al restyling e i prototipi sono stati fotografati durante i collaudi su strada
Esce dallo stabilimento di Graz, in Austria, ed è la versione elettrica da 587 CV. La sua storia è iniziata nel 1979 e proseguirà il prossimo anno con la "baby G"
Disponibile anche plug-in e nella versione AMG da 421 CV, offre ai neofiti le versioni a gasolio e mild hybrid a benzina
La sorella minore della Classe G arriverà nel 2027, forse non solo elettrica. E non farà sconti sulle doti in fuoristrada
Di giardinette premium con assetto offroad, nel suo segmento, è rimasta soltanto lei. E con il motore diesel plug-in la formula diventa ancora più...
Con un motore per ruota, porta nel mito il nuovo mondo. E resta la stella fissa (a tre punte) di pietre, fango e sabbia
Con un motore per ruota, conduce il mito nella transizione Bev. Senza perdere l'amore per il fuoristrada duro e puro
Prefigura la nuova famiglia di veicoli commerciali della Stella, sia per le merci sia per i passeggeri. Con interni inediti. Siamo saliti a bordo
Vintage fuori, modernissima dentro: prodotta in 460 esemplari, costa 160 mila euro
Verso la conclusione della collaborazione fra la Casa tedesca e la Renault nei veicoli commerciali, che aveva portato nel 2012 alla nascita delle varianti del Kangoo con la Stella
Le novità della nuova berlina tedesca sono quasi tutte sottopelle: guida assistita di Livello 3 e AI all'interno dell'infotainment Mbux
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?