BMW Italia
Con Eni per i biocarburanti e la ricarica elettrica
Le due aziende hanno avviato una collaborazione all'insegna della neutralità tecnologica
Le due aziende hanno avviato una collaborazione all'insegna della neutralità tecnologica
Il veicolo elettrico da nove passeggeri ha concluso il primo giro di test su strada: se l’è cavata bene anche nell’ora di punta e sul pavé
L'evento, organizzato dall'Associazione Caregiver e aperto al pubblico, si terrà il 15 marzo nell'Aula Magna: tanti gli interventi di istituzioni ed esperti del settore
Promosso dal Most, si occuperà di monitorare e guidare il trasporto su gomma in Italia, che genera il 92% delle emissioni del comparto
Siamo in ritardo nel campo di tecnologie essenziali per il futuro dell'auto, ma non mancano imprese che potrebbero assumere un ruolo rilevante
Dall'ecologia alle opportunità che dell’intelligenza artificiale, della guida autonoma e dell'intermobilità. Insieme alle imprese e alle università, abbiamo fatto il punto in un evento in Puglia: ecco cosa è emerso
Presentati gli aggiornamenti delle attività del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile: le nuove applicazioni per trasporto, prevenzione e controllo del territorio
L'operatore di monopattini e bici in condivisione ha fornito un quadro sull'utilizzo dei suoi mezzi nelle maggiori città europee presidiate
Nonostante i pochi parcheggi e le limitazioni, in città preferiamo muoverci ancora in macchina. La "colpa" è di una rete di linee locali inadeguata
L'iniziativa Sustainable Cities Challenge mette a disposizione 3 milioni di dollari per innovazioni che spingano ad aumentare l'uso di mezzi di trasporto a basse (o zero) emissioni
L'architetto palermitano e il rapporto tra città e auto: "Manca una visione con cui accompagnarci verso scelte radicali"
Al convegno "Mobilità leggera, problema pesante", l’assessore Arianna Censi tira dritto: più bici, meno auto parcheggiate
Nonostante il voto contrario dell'Italia, l'Europa inizia il cammino che porterà ad avere tutti gli edifici a impatto zero entro il 2050 (e stalli obbligatori per la ricarica di auto e bici)
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?