Alfa Romeo
33 Stradale, un esemplare Blu Reale per Noriaki Uchino
Il collezionista giapponese possiede già una 4C Spider Italia e una delle 88 Giulia GTAm vendute nel paese del Sol Levante
Il collezionista giapponese possiede già una 4C Spider Italia e una delle 88 Giulia GTAm vendute nel paese del Sol Levante
Aperto ai visitatori dalle 10 alle 18, può essere prenotato anche per eventi privati, aziendali e cene di gala
Da alcuni anni, il gruppo Belron organizza delle competizioni interne di velocità ed efficienza: il 30 gennaio, ad Arese, si sono sfidati sei team di Carglass Italia, la filiale nostrana del gruppo. Ecco come è andata la selezione nazionale
Agli edifici, alla raccolta e all’archivio di Arese viene riconosciuto un ruolo di rilevanza nella storia industriale, economica e sociale del Paese
In occasione dell’8 marzo, lo spazio di Legnano (MI) che raccoglie le Alfa Romeo del passato ha ospitato un dibattito con tre protagoniste del mondo auto
Un'installazione luminosa, progettata dal Centro Stile e realizzata da iGuzzini, rappresenta gli elementi identitari del Biscione attraverso un "oggetto" che idealmente rappresenta tutte le auto più iconiche di 113 anni di storia
Conferenze con piloti, storici ed ex dipendenti, parate e flash mob sulla pista interna: dai 100 anni del Quadrifoglio ai 60 anni di Autodelta, sarà un 2023 ricco di emozioni per gli appassionati del Biscione
Al salone belga il Biscione porta non solo la sua attuale gamma, ma pure una delle sue auto più iconiche: riferimento, pare, per l'imminente modello prestazionale annunciato da Imparato
Una rassegna al Museo Fratelli Cozzi racconta come si combattono gli stereotipi di genere attraverso i volti di sedici donne ritratte accanto alle Alfa Romeo di tutti i tempi
L'equipaggio composto da Francesco Pirozzi e Cristina Posta rafforza il numero di modelli del Biscione in gara alla "corsa più bella del mondo"
Cesare Gasparri Zezza, figlio dell’autrice, ha regalato all’archivio di Arese il volume dedicato alla vita di Giulia Florio
Le iniziative sono previste, rispettivamente, nell’ultimo weekend di agosto e nel secondo di settembre, lo stesso del Gran Premio di Monza
Circa 150 esemplari della Togi, ex produttrice ufficiale di vetture in scala della Casa lombarda, saranno esposti dall’11 settembre 2021 all’11 gennaio 2022
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?