Opel Kadett e Astra
La resistenza station wagon, da 11 generazioni - FOTO GALLERY
Dal 1963 a oggi, ripercorriamo la storia di queste celebri familiari tedesche, molto apprezzate anche in Italia
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiDal 1963 a oggi, ripercorriamo la storia di queste celebri familiari tedesche, molto apprezzate anche in Italia
Il costruttore tedesco riporta l'attenzione degli appassionati di tuning su di sé, mostrando una vettura nata da una partnership inaspettata
La familiare è in tutto e per tutto copia della sorella hatchback, ma è più grande, così da accogliere bagagli e persone con maggior disinvoltura. E dal 2023 sarà anche elettrica.
Il neo direttore operativo europeo del Gruppo sostiene la necessità degli incentivi statali per aiutare la transizione ecologica: “Se non sarà così, tante persone verranno tagliate fuori dal diritto alla mobilità”.
La familiare tedesca costa 1.000 euro in più dell'omologa a cinque porte e offre fino a 1.634 litri di volume di carico. Già disponibile a benzina e ibrida, arriverà anche elettrica
La sesta generazione cambia volto, accogliendo dosi massicce di elettrificazione e tecnologia. Senza perdere la razionalità tipica del marchio: a fianco dell'ibrido plug-in, anche cuori termici tradizionali, benzina e diesel
Pur cambiando taglia, la nuova generazione della wagon offre una migliore abitabilità. Sarà disponibile con motori benzina, diesel o ibridi plug-in e, dal 2023, anche in versione 100% elettrica
La media tedesca arriverà nelle concessionarie a inizio 2022 con versioni 1.2 benzina, 1.5 turbodiesel e 1.6 Hybrid: si parte da 24.500 euro
In occasione della presentazione alla stampa della sesta generazione, la Casa ha confermato il lancio della variante a emissioni zero della cinque porte e svelato nuovi dettagli sulle varianti ibride
Dalla prima generazione del 1991 a oggi, ripercorriamo la storia della segmento C tedesca, grande rivale della Volkswagen Golf
La segmento C tedesca è tutta nuova: fuori, dentro e sottopelle, grazie alla piattaforma Emp2 che ha portato in dote nuove tecnologie, Adas e motori ibridi plug-in. In Italia è proposta con prezzi a partire da 24.500 euro
La nuova piattaforma EMP2 porta sulla tedesca motori elettrificati, nuove tecnologie e più spazio a bordo: una svolta radicale
Anche per la segmento C si avvicina il passaggio a una piattaforma francese made in Peugeot. Che porterà l'ibrido plug-in, ma non stravolgerà l'identità di marca: la calandra adotterà il Vizor della recente Mokka
Olivier Pontreau annuncia gli obiettivi del brand del gruppo Renault dedicato alla manutenzione multimarca. Una strategia triennale basata sullo sviluppo della rete e sull’aftermarket. Con un focus particolare su pneumatici, olio e batterie
Con la bella stagione e il caldo aumenta il rischio di temporali improvvisi e di eventi atmosferici estremi. Ma come ci si difende da fenomeni così violenti? Ecco qualche consiglio utile
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale