Opel Astra
Se elettrificata fa rima con affilata - VIDEO
Abbiamo guidato la berlina tedesca nella sua variante ibrida plug-in più potente, dove il powertrain da 225 CV si abbina a un look e a un tuning del comparto tecnico più sportiveggiante
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAbbiamo guidato la berlina tedesca nella sua variante ibrida plug-in più potente, dove il powertrain da 225 CV si abbina a un look e a un tuning del comparto tecnico più sportiveggiante
Abbiamo visto da vicino le Astra e Grandland nelle nuove versioni ibride plug-in ad alte prestazioni
La media di Rüsselsheim segue le orme della Peugeot 308. E ne riprende batteria e powertrain: 54 kWh, 156 CV, 416 km d'autonomia. Sarà anche declinata come familiare Sports Tourer
La rinascita della storica sigla si concretizza con il debutto di questa versione plug-in hybrid da 225 CV, con assetto, sterzo, sospensioni e freni totalmente rinnovati
La Casa francese offrirà le varianti a zero emissioni sia per la berlina che per la station wagon: saranno equipaggiate da un nuovo motore elettrico da 115 kW e da batterie in grado di garantire un’autonomia di oltre 400 km
Dal 1963 a oggi, ripercorriamo la storia di queste celebri familiari tedesche, molto apprezzate anche in Italia
Il costruttore tedesco riporta l'attenzione degli appassionati di tuning su di sé, mostrando una vettura nata da una partnership inaspettata
La familiare è in tutto e per tutto copia della sorella hatchback, ma è più grande, così da accogliere bagagli e persone con maggior disinvoltura. E dal 2023 sarà anche elettrica.
Il neo direttore operativo europeo del Gruppo sostiene la necessità degli incentivi statali per aiutare la transizione ecologica: “Se non sarà così, tante persone verranno tagliate fuori dal diritto alla mobilità”.
La familiare tedesca costa 1.000 euro in più dell'omologa a cinque porte e offre fino a 1.634 litri di volume di carico. Già disponibile a benzina e ibrida, arriverà anche elettrica
La sesta generazione cambia volto, accogliendo dosi massicce di elettrificazione e tecnologia. Senza perdere la razionalità tipica del marchio: a fianco dell'ibrido plug-in, anche cuori termici tradizionali, benzina e diesel
Pur cambiando taglia, la nuova generazione della wagon offre una migliore abitabilità. Sarà disponibile con motori benzina, diesel o ibridi plug-in e, dal 2023, anche in versione 100% elettrica
La media tedesca arriverà nelle concessionarie a inizio 2022 con versioni 1.2 benzina, 1.5 turbodiesel e 1.6 Hybrid: si parte da 24.500 euro
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale