Caro carburanti
L’Antitrust avvia un’indagine su cinque società petrolifere
I procedimenti sono stati avviati sulla base delle irregolarità riscontrate nelle reti di distribuzione dalla Guardia di finanza
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiI procedimenti sono stati avviati sulla base delle irregolarità riscontrate nelle reti di distribuzione dalla Guardia di finanza
Da mesi ha superato il prezzo alla pompa della benzina. E la tendenza è destinata a continuare. Colpa della guerra in Ucraina e della carenza di offerta
Le ultime rilevazioni del centro studi Fleet & Mobility mostrano un forte rincaro dei listini, con un valore medio ormai sopra i 26 mila euro. Ora ne pagano le conseguenze i consumatori, in futuro potrebbero essere colpite anche le Case: buona parte della domanda è a rischio. E l'usato? Non è più l’ancora di salvezza del passato
Il beneficio potrebbe scendere dagli attuali 25 centesimi al litro a solo 10
Anche per la società di ricerche molti consumatori europei e statunitensi, in particolare con redditi medio-bassi, le quattro ruote rischiano di diventare un privilegio per pochi. Mentre incombe il pericolo Cina
L’Ovale Blu ha riaperto gli ordini per il pick-up elettrico ma è stata costretta a rivedere l'offerta economica per compensare il "significativo rincaro" di materiali e altri fattori produttivi
Nonostante la crisi politica in corso, il governo sembra intenzionato a prolungare la validità del provvedimento che scadrebbe il 2 agosto
Abbiamo indagato sulle dinamiche che portano a stabilire il costo alla pompa di benzina e gasolio
La magistratura di Roma apre un’inchiesta sugli aumenti, i rappresentanti di autotrasportatori e distributori di metano chiedono interventi del governo
Il ministro della Transizione ecologica lancia un duro attacco contro quello che definisce “un grande fenomeno speculativo” a danno di imprese e cittadini
Secondo il presidente dell’associazione dei petrolieri, gli aumenti medi degli ultimi giorni sono stati provocati dall’euro debole e dalla speculazione. Ma grazie alla raffinazione interna e alla disponibilità di petrolio, la crisi non provocherà ulteriori fiammate
Analizziamo i possibili scenari energetici con Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia
Primi segnali di flessione delle quotazioni del gas, ma il prezzo del barile è destinato a crescere con l'aumento dei viaggi
Se il prezzo delle vetture a batteria resta più elevato di quello delle corrispondenti versioni termiche, il loro utilizzo consente di contenere le spese in diversi ambiti, a partire dalle coperture per la responsabilità civile. Che, secondo la nostra indagine, costano in media il 32,4% in meno
L'Aci, l'Aniasa, la Fia e altri scrivono all’Unione perché definisca le norme a tutela delle informazioni personali registrate dai mezzi
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale