Stati Uniti
Esplode un Supercharger Tesla, si sospetta una bomba
Nella notte è saltata in aria una stazione di ricarica nello Stato di Washington. Indagano FBI e polizia
Nella notte è saltata in aria una stazione di ricarica nello Stato di Washington. Indagano FBI e polizia
L’offerta, valida per le consegne effettuate entro la fine dell’anno, permette di accedere alla rete di ricarica della Casa americana senza costi aggiuntivi
La rapidità con cui si sono esauriti i fondi per le auto elettriche ha lasciato diversi clienti a bocca asciutta: a Casa americana offre diverse alternative
In una mail ai dipendenti, il Ceo svela nuove sforbiciate all'organico: colpita la prima linea dirigenziale e importanti reparti operativi
La Casa di Musk abbassa il canone mensile e introduce quello annuale per chi si collega alle sue colonnine
Il nuovo servizio permette di accedere, anche in abbonamento, a oltre 650 mila paline in tutta Europa, comprese i Supercharger della Tesla
Sul web è comparsa la prima immagine del dispositivo necessario alle elettriche dell'Ovale Blu per connettersi ai Supercharger: simile al Magic Dock della Casa texana, è stato rintracciato sul portale ricambi della stessa Ford, per poi sparire quasi subito
Dopo la “crisi” dell’ondata di gelo di gennaio a Chicago, la Casa di Elon Musk pubblica un update che potrebbe evitare ulteriori problemi
Cresce l’hub di ricarica dell’Outlet Village piemontese. Con le colonnine da 250 kW, accessibili 24h, si caricano fino a 275 km in un quarto d’ora
I media parlano di una "ecatombe" alle colonnine e persino di carri attrezzi: esagerazioni a parte, quali possono essere le ragioni? Forse dei problemi alla rete elettrica, ma anche la poca consapevolezza di come funziona la ricarica
Dal 2024, tutti i modelli elettrici del gruppo tedesco adotteranno il connettore che permetterà di accedere alla rete dei Supercharger
Negli Usa, la Casa di Elon Musk introduce una "congestion fee" di un dollaro al minuto per le auto collegate oltre il 90%: un modo per ridurre le attese alla colonnina
Il colosso energetico piazza un ordine da 100 milioni di dollari ed espande la propria rete negli States grazie alla tecnologia di Musk. L'accordo, però, segna soprattutto l’incipit di una nuova strategia per Casa americana
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?