Trump contro Xi
Dai dazi alle terre rare per le elettriche, i perché dello scontro totale Usa-Cina
Il tycoon furioso per le limitazioni all'export di Pechino: ecco come si è arrivati alla guerra commerciale tra le due superpotenze
Il tycoon furioso per le limitazioni all'export di Pechino: ecco come si è arrivati alla guerra commerciale tra le due superpotenze
Rara Factory, uno spin-off dell'Università Ca' Foscari, ha inaugurato una nuova struttura che utilizza algoritmi all'avanguardia per testare nuovi materiali utili anche per il futuro dell'auto
I dissidi tra Cina e Usa alimentano l’allarme per la carenza degli elementi chimici, vitali per l'automotive
Un ufficio del ministero del Commercio del Dragone approva l’esportazione, con una procedura che da aprile è diventata molto più complessa
Le restrizioni cinesi all'export erano una delle ritorsioni ai dazi di Washington, ma stanno creando problemi in tutto il mondo
Nel complesso Fen Carbonatite, il gruppo minerario Rare Earths Norway ha individuato risorse pari a 8,8 milioni di tonnellate di ossidi, abbastanza per soddisfare il 10% della domanda continentale
I due costruttori, tramite i rispettivi veicoli di venture capital, hanno partecipato a una raccolta fondi da 33 milioni di dollari. L'azienda del Minnesota è sostenuta anche dalla Volvo
Il gruppo compie un nuovo passo avanti nel campo dei minerali critici necessari per raggiungere gli obiettivi di elettrificazione: l'intesa riguarda il progetto Elk Creek in Nebraska
Si parla tanto di litio, cobalto e nichel, ma per il settore automobilistico ci sono 17 elementi chimici - in realtà per nulla rari - che rappresentano un vero freno alla riduzione dei costi delle auto a batteria. Ecco perché non sono poche le Case ad aver avviato progetti per eliminare del tutto materie prime costose e monopolizzate dai cinesi
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?