BMW i3
Giù il cappello: fine della produzione per la piccola pioniera. Con una limited edition d'eccezione
Dopo nove anni termina la produzione del modello elettrico dell'Elica, che ha scelto di celebrarlo con un'ultima edizione limitata
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiDopo nove anni termina la produzione del modello elettrico dell'Elica, che ha scelto di celebrarlo con un'ultima edizione limitata
Attualmente riservata al mercato cinese, la Serie 3 elettrica amplierà la propria diffusione con la nuova generazione. La Casa avrebbe valutato l'ipotesi di una produzione in Ungheria per la versione europea, e in Messico per quella destinata agli Usa
Il remake della 3.0 CSL è basato sulla M4 CSL da poco presentata. Chiuderà in bellezza i lanci previsti per l'anniversario del reparto M
La Casa bavarese ha anticipato di avere in serbo un'altra sorpresa nell'anno del cinquantenario del marchio M
Derivata dalla versione stradale, è stata presentata al Goodwood Festival of Speed con un sei cilindri abbinato alla trazione integrale
Per la prima volta, la Serie 3 ad alte prestazioni è anche wagon. Motore da 510 cavalli, trazione integrale e tanti accessori per i papà dal piede pesante
Nel 2021 i premi medi sono diminuiti del 6,5%, ma, rivela l’associazione delle assicurazioni, il differenziale tra l’Italia e i principali paesi Ue è fermo a 47 euro. E nel 2022 i costi dei risarcimenti aumenteranno del 6% rispetto all’anno scorso
Secondo l’Ivass il risparmio medio per gli automobilisti è del 10%, a fronte del 20% delle compagnie per la ridotta frequenza dei sinistri e la fidelizzazione - che determina tariffe crescenti nel tempo - di chi ha la black box
Il 29 giugno termina la proroga di validità di 90 giorni dopo la cessazione dello stato di emergenza, terminato il 31 marzo 2022. La deroga riguardava i permessi scaduti tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale