BMW
È lei la nuova Serie 1 F70?
Due versioni della cinque porte sono state immortalate durante un test comparativo: si fa largo l'ipotesi che l'aggiornamento in arrivo non sarà un restyling, ma una nuova generazione (o quasi)
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiDue versioni della cinque porte sono state immortalate durante un test comparativo: si fa largo l'ipotesi che l'aggiornamento in arrivo non sarà un restyling, ma una nuova generazione (o quasi)
È il primo progetto autonomo del reparto M dai tempi della M1 del '78. Lontanissima dalla tradizione del marchio, esagerata per pesi, misure e sensazioni. Non chiedetele di fare la berlina sportiva, ma nel suo segmento si avvicina alla Lambo
La Casa bavarese non intende mettere da parte le tecnologie tradizionali e sta sviluppando un'architettura per novità in arrivo a partire dal 2027
Abbiamo guidato la Suv fuel cell in Belgio, dove la rete di distributori è capillare, scoprendo perché questa tecnologia potrebbe essere complementare all'elettrico puro
Le versioni sportive della Suv introducono un nuovo V8 biturbo elettrificato che promette una migliore reattività e minori emissioni
Sono previsti solo 50 esemplari, ciascuno realizzato in modo quasi artigianale con due settimane di lavorazione. È l'atto finale delle celebrazioni per i 50 anni del reparto M
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale