Modellini
Ferrari 499P Le Mans Burago
La riproduzione celebra la vettura che ha vinto l'edizione 2024 con il trio Nielsen, Molina, Fuoco
La riproduzione celebra la vettura che ha vinto l'edizione 2024 con il trio Nielsen, Molina, Fuoco
La Burago ha realizzato il modello in scala 1:18 della AF Corse, ritirata durante la gara dominata dalla “sorella” con la livrea in rosso
Cambia la tonalità prevalente sulla hypercar di Maranello, che presenta anche un diverso andamento delle bande Giallo Modena. Un omaggio alle vetture del passato, in maggiore sintonia con la F.1
Alla presentazione della Ferrari 499P 2025, pronta per l’imminente stagione del Wec, abbiamo incontrato tecnici e driver delle due hypercar ufficiali: ecco cosa ci hanno raccontato
Il responsabile del programma Hypercar fa il punto sulle strategie e sui fattori che hanno portato a vincere la seconda 24 Ore. Mentre l’ingegner Cannizzo spiega l’assetto e le scelte delle gomme
Il modellino della hypercar del Cavallino è stato il gadget più ricercato al Circuit de la Sarthe
Dagli obiettivi in campionato al rapporto con i compagni: intervista al pilota del Cavallino Rampante, che racconta la sua avventura con la 499P dopo i trascorsi in Formula 1
Alla vigilia del Mondiale endurance, il gran capo delle corse di durata del Cavallino ci spiega come si sia puntato sullo sviluppo generale dell'hypercar, che si presenta con una nuova livrea e un terzo esemplare
Questo prototipo, prezzo 5,1 milioni di euro (Iva esclusa), è la versione da pista per driver privati che non gareggiano. Libera dai vincoli del FIA Wec, ha più potenza, sfrutta al massimo la trazione integrale, ma è “gentile” con chi non è professionista al volante
I piloti della 499P ci parlano delle possibilità delle Rosse alla vigilia della penultima gara del mondiale di durata. E c'è anche un aneddoto molto interessante...
Il Cavallino porta l'hypercar che ha trionfato nella 24 Ore francese al rientro nella classe regina delle gare endurance
Tutto aperto per la gara, considerato il distacco minimo registrato tra il prototipo giap di Kobayashi e quello italiano guidato da Antonio Fuoco.
Calado, Giovinazzi e Pier Guidi, l’equipaggio della 499P numero 51 che ha sbancato la 24 ore francese, raccontano le loro emozioni durante la corsa, i momenti difficili e quelli esaltanti di una prova che rimarrà negli annali
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?