Tassa automobilistica
C'è chi dice no
Un'auto nuova su due è ibrida. Normale che alcune Regioni inizino a stringere le maglie delle esenzioni e agevolazioni. Come quest'anno è già accaduto in Piemonte e in Campania
Un'auto nuova su due è ibrida. Normale che alcune Regioni inizino a stringere le maglie delle esenzioni e agevolazioni. Come quest'anno è già accaduto in Piemonte e in Campania
Confermati i criteri di calcolo della tassa automobilistica (potenza omologata e classe Euro); primo pagamento per 12 mesi entro il mese successivo all’immatricolazione; stretta contro l’elusione; diventa permanente l’Anta, l’Archivio nazionale gestito dall’Aci
30 domande e risposte per stare alla larga da sanzioni e guai anche peggiori
Le vetture benzina-elettrico immatricolate dal 1° gennaio 2025, con potenza complessiva fino a 100 kW, saranno soggette al 50% della tassa regionale
Le agevolazioni e le esenzioni sul bollo dipendono dalle singole Regioni. C'è chi per le ibride ha un occhio di riguardo e chi, invece, le considera come normali termiche. Ecco la mappa
Dall'esenzione totale, comunque per non più di sei anni, all'assenza di qualsiasi vantaggio, passando per una miriade di riduzioni: la tassa di possesso per le ibride varia da regione a regione
Avviate le trattative con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per l'eliminazione del balzello sulle auto con più di 250 cavalli. Salvini: "Meno tasse e ossigeno per l'automotive"
La mappa completa, regione per regione, dei benefici di cui godono le vetture con alimentazioni alternative
Ecco le istruzioni per determinare gli importi, le scadenze ed effettuare i pagamenti, con i dettagli su eventuali sconti, esenzioni e agevolazioni
Ritirato l‘emendamento M5S che chiedeva la soppressione della riduzione del 50% per le auto di interesse storico e collezionistico con più di venti anni ma meno di trenta
Tra gli emendamenti spunta l’ipotesi di soppressione dell’addizionale erariale e dello sconto sulla tassa di possesso per le auto ultraventennali dotate di certificato di rilevanza storica
Oltre alla difficoltà da parte del mondo dell'Nlt a gestire il pagamento della tassa di possesso, alcune Regioni votano per togliere le esenzioni a elettriche e ibride immatricolate altrove
Le commissioni finanze di Camera e Senato valutano la soppressione dei microprelievi. Tra questi potrebbe finire l’addizionale erariale, una tassa che nel 2019 ha portato 145 milioni nelle casse dello Stato
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?