Como, Lecco e Sondrio
Al via la comunità energetica rinnovabile "Alessandro Volta"
Supportata da Consorzio energia Lombardia Nord e da Confiindustria, punta a sostenere la transizione energetica nel territorio
Supportata da Consorzio energia Lombardia Nord e da Confiindustria, punta a sostenere la transizione energetica nel territorio
Copenhagen Infrastructure Partners e GC Storage Services hanno annunciato una collaborazione per sviluppare una linea di Bess da distribuire sul territorio italiano
Il governo dice sì a una nuova serie di progetti che riguardano agrivoltaico, eolico e fotovoltaico
Nuovo passo per il ritorno dell'Italia alla produzione di energia da fonti atomiche: l'esecutivo Meloni prevede la stesura di un Programma nazionale
La società effettuerà pesanti investimenti sull’oil, tagliando gli altri: obiettivo, arginare il crollo dei profitti
Mentre nella ricerca siamo avanti, la produzione arranca. La Cina comanda, prima di Giappone, India e Singapore
Due istituti di ricerca tedeschi hanno sviluppato un nuovo flusso che accelera notevolmente la scoperta di nuovi materiali
Il Prezzo unico nazionale (Pun) va in pensione: ora le tariffe energetiche variano in base alla domanda e all'offerta di energia della regione, con incentivi per chi ha più rinnovabili
Il consumo globale è raddoppiato negli ultimi trent'anni e nel 2024 crescerà dell’1% arrivando a 8,77 miliardi di tonnellate
Londra abbandona definitivamente la fonte fossile che fino agli anni '80 forniva ancora il 70% dell'elettricità
Sullo stabilimento di Oxford è comparso un Aeromine 5000, un sistema che genera energia del vento senza avere parti in movimento visibili
L'ultimo report dell'Agenzia internazionale dell'energia conferma il predominio di Pechino su tecnologie come il fotovoltaico, le elettriche e le batterie. Non mancano note dolenti, tra cui il boom del carbone
Il costruttore ha versato 90 milioni di euro per acquisire il 50% dell'azienda argentina, attiva nel campo del fotovoltaico
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?