Fotovoltaico
Europa assente: quasi tutti i principali produttori globali sono asiatici
Mentre nella ricerca siamo avanti, la produzione arranca. La Cina comanda, prima di Giappone, India e Singapore
Mentre nella ricerca siamo avanti, la produzione arranca. La Cina comanda, prima di Giappone, India e Singapore
Due istituti di ricerca tedeschi hanno sviluppato un nuovo flusso che accelera notevolmente la scoperta di nuovi materiali
Mentre si dibatte su quale sia il mix di energie rinnovabili più efficaci, una ricerca dell'Università di Exeter sostiene che la svolta irreversibile c'è già stata
Secondo un ricercatore italiano, Enrico Mariutti, gli impianti di Pechino hanno un'impronta di carbonio tre volte superiore alle stime di istituzioni come l'Ipcc o la Iea, i cui report sono alla base delle politiche dei governi per la lotta al cambiamento climatico
Unica nel suo genere, è capace di generare abbastanza energia per alimentare una cucina con fornelli a induzione e frigorifero, oltre ad aria condizionata e riscaldamento
Una nuova tecnologia basata sulla perovskite promette interessanti applicazioni per edifici, veicoli e apparecchiature elettroniche
L'Unione punta forte sul fotovoltaico per sostenere la transizione alle rinnovabili e garantire energia elettrica pulita per le reti integrate
I costruttori stanno aumentando il ricorso a fonti energetiche "pulite" non solo per portare avanti strategie di decarbonizzazione e sostenibilità ambientale, ma anche per tagliare i costi. Ecco i casi più emblematici: si va dalla Ferrari alla Ford, da Stellantis al gruppo Volkswagen, dalla Mercedes alla BMW
Le disposizioni sono già al vaglio del Parlamento: oltre ai reattori e ai pannelli obbligatori nei grandi parcheggi, l'Eliseo vuole garantire 200 mila impianti per l’autoproduzione energetica già nel 2023. Previsto un forte snellimento delle procedure burocratiche
Il Senato ha approvato un disegno di legge dell'esecutivo che obbliga l'adozione di impianti per lo sfruttamento dell’energia solare - o comunque rinnovabile - per aree con oltre 80 posti auto: si comincia già nel 2023
Pannelli fotovoltaici da installare sul tetto dei classici autosnodati per ridurre consumi ed emissioni: è l’idea della tedesca Sono Motors
La nuova tecnologia consentirebbe maggiore efficienza anche alle vetture tradizionali, diminuendo le emissioni di Co2
Una legge in discussione dovrebbe imporre l'utilizzo escusivo di energie pulite: oggi è il 44%. Passo importante per le auto a batteria
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?