WEC
Pier Guidi e Fuoco: "Al Fuji la Ferrari farà di tutto per battere le Toyota"
I piloti della 499P ci parlano delle possibilità delle Rosse alla vigilia della penultima gara del mondiale di durata. E c'è anche un aneddoto molto interessante...
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiI piloti della 499P ci parlano delle possibilità delle Rosse alla vigilia della penultima gara del mondiale di durata. E c'è anche un aneddoto molto interessante...
Lo spagnolo ha strappato la prima posizione a Verstappen per soli 13 millesimi. Terzo Leclerc, in seconda fila davanti a Russell
Ecco la storia (molto personale) della sportiva presentata nel 1963, progettata anche per le gare: la macchina, come la definì la Casa del Cavallino, "per i clienti che amano le competizioni e che ci sanno fare"
Il numero uno di Maranello si aggiunge al coro dei critici, per cui il regolamento altro non è che una "distrazione" dal progresso tecnologico dell'auto
La pellicola racconta uno dei periodi più difficili di Enzo e della Casa del Cavallino, ovvero il 1957: l'anno dell'incidente a De Portago che mise fine alla 1000 Miglia, a poca distanza dalla morte del figlio del fondatore, Dino
Sotto la carrozzeria, leggermente modificata, del modello attuale si nasconde la meccanica della futura supercar ibrida plug-in: ecco tutto quello che sappiamo su di lei
L'esemplare unico riprende i disegni che hanno dato vita alla versione a tiratura limitata della V12: sarà battuto all'asta e i ricavati andranno in beneficenza
Meno camuffature e nuovi dettagli: il prototipo della hypercar stradale di Maranello rivela particolari inediti, a partire dagli scarichi posteriori
È l'unico esemplare verniciato di nero opaco dalla Casa madre. Sappiamo che il primo proprietario è stato il ricchissimo Hassanal Bolkiah, e che c'è stata una vendita. La cifra, tuttavia, rimane un mistero
Conto tondo per il "dispensatore" di emozioni forti al volante di Lotus, Williams e Ferrari. Ripercorriamo la sua carriera e alcune delle sue imprese memorabili, che sono rimaste nel cuore degli appassionati, non solo britannici
Abbiamo testato sul circuito di Vairano la prima V6 ibrida della storia del Cavallino. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
La Casa di Maranello rivede al rialzo le prospettive finanziarie per l'intero anno. E manca ancora il contributo della Purosangue
Tra Ferrari, Porsche, Mercedes e altri veicoli curiosi, la collezione del "King of Cool" ha reso felici non solo i nuovi proprietari, ma anche chi ne ha "battuto" i pezzi. Grazie a veri e propri record di vendite