Cina
Guerra dei prezzi, nuovi allarmi sul settore auto
Le associazioni dei costruttori e dei concessionari, sostenute dalle autorità di Pechino, chiedono agli operatori di evitare una "concorrenza spietata"
Le associazioni dei costruttori e dei concessionari, sostenute dalle autorità di Pechino, chiedono agli operatori di evitare una "concorrenza spietata"
Si parla tanto del tanto temuto assalto all'Europa, ma i costruttori del Dragone si stanno espandendo rapidamente anche in altre aree del mondo, Sud-est asiatico e America Latina in primis. E nel mirino c’è anche l’Africa
L'azienda cinese rallenta e ferma lo sbarco in diversi Paesi tra cui l'Italia. I quattro mercati presidiati continueranno a essere serviti dal quartier generale di Baoding
La versione aggiornata dell'elettrica apporta cambiamenti al design e introduce una nuova variante Performance
Per Palazzo Chigi, il costruttore cinese sarebbe l'opzione migliore. Per ora nessuna conferma, neanche dalla stessa Casa: "Al momento, stiamo valutando diverse località in tutta Europa"
Budapest sta intercettando investimenti di particolare rilevanza in campo automobilistico. Non è una questione solo di bassi costi del lavoro, bensì di una serie di fattori che hanno reso il Paese magiaro particolarmente attraente e competitivo. Ecco i principali progetti dei costruttori
Con il ritorno alla presidenza dell’ex sindacalista, il gigante sudamericano ha ripreso ad attirare grandi investimenti nell'automotive. Da Stellantis a Toyota, da Volkswagen a Renault: sono tanti i progetti avviati dai costruttori nel più importante mercato automobilistico dell’America Latina. E stanno arrivando anche le Case cinesi
Precedentemente conosciuta come Funky Cat, l'elettrica cinese è una segmento B che punta su stile, tecnologia e dotazioni. Promette più di 300 chilometri d'autonomia, ma per la ricarica potrebbe offrire di più
Disponibile con due o quattro ruote motrici, offre fino a 442 CV di potenza di sistema. E una percorrenza in solo elettrico da record. Scordatevi la "formula cinese": finiture e dotazioni sono di buon livello, proposte a un prezzo che si annuncia invitante
La Casa di Baoding è la prima a presentare le obiezioni all'indagine anti-dumping avviata dalla Commissione europea
L'azienda cinese, proprietaria del marchio MG, ha avviato la selezione delle località più adatte alle sue esigenze e funzionali a rafforzare la presenza nel Vecchio continente
Il presidente della filiale europea ha precisato dove si sta concentrando la ricerca di un sito industriale dopo l'addio al progetto di acquisto della fabbrica Nissan di Barcellona e i "fattori decisivi" per la scelta della località
Con la massiccia presenza alla rassegna francese, i costruttori cinesi per la prima volta hanno conquistato la ribalta sotto i riflettori e pure nei discorsi (preoccupati) dell’establishment dell’industria europea
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?