Hyundai Motor Group
Un'alleanza per la mobilità inclusiva
La Next Urban Mobility Alliance, avviata insieme a governo e università coreani, sfrutterà AI e guida autonoma
La Next Urban Mobility Alliance, avviata insieme a governo e università coreani, sfrutterà AI e guida autonoma
A Busan, i coreani hanno presentato la nuova strategia globale: in "vetrina" anche le Nexo
Sono previsti interventi nei settori strategici di acciaio, robotica e automotive, con aumento della produzione locale e creazione di 25 mila posti di lavoro
Al World Hydrogen Summit 2025 di Rotterdam è stata tracciata la roadmap per la decarbonizzazione dei trasporti, a cominciare dai porti
Con un tempismo perfetto la Casa coreana accelera sugli investimenti negli Stati Uniti per evitare di incorrere nei dazi di Trump
Il costruttore si dota di nuove strutture in Germania, tra cui uno nuovo polo tecnologico per veicoli elettrici, Adas, infotainment e tecnologie di elettrificazione
Il presidente esecutivo ha delineato la visione del gruppo coreano per i prossimi mesi
La Casa coreana accelera sullo sviluppo e sulla produzione del combustibile e annuncia l’accordo con Samsung per l'ampliamento della piattaforma di domotica SmartThings, cui si collegheranno anche le auto del gruppo
Premialità, welfare, orari di lavoro elastici, contratti integrativi moderni: ecco come Case, concessionarie e produttori dell’indotto si dimostrano attenti verso i propri collaboratori nel nostro Paese
Il 2022 è stato un anno difficile per il settore automobilistico, con non pochi ostacoli operativi e sfide economiche. Eppure le Case hanno continuato a migliorare la propria redditività, ormai stabilmente su livelli un tempo prerogativa delle sole realtà dell'alto di gamma
Dopo due generazioni di coupé di successo, la Casa coreana aggiorna il suo cavallo di battaglia: ora ha una linea che s’ispira alle granturismo...
Le immatricolazioni migliorano per il quarto mese di fila, ma rispetto al 2019 mancano volumi per circa 200 mila unità
La domanda lancia segnali di ripresa, ma si tratta più che altro di un effetto statistico legato alla bassa base di confronto con il 2021. Rispetto al 2019 manca un quarto dei volumi
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?