Mercedes-Benz
EQA ed EQB, i listini dei restyling
Gli aggiornamenti delle elettriche si concentrano sulle dotazioni: tre le motorizzazioni disponibili, sette gli allestimenti
Gli aggiornamenti delle elettriche si concentrano sulle dotazioni: tre le motorizzazioni disponibili, sette gli allestimenti
Le Suv elettriche si aggiornano con piccoli ritocchi estetici e nuovi accessori. La più compatta guadagna anche qualche chilometro di autonomia
Dai restyling di EQA ed EQB alle anteprime della EQG di serie e della nuova berlina compatta: la Stella sta puntando forte sull'elettrico, ma svelerà anche modelli con motori termici, come la Classe E All Terrain
Sette posti, bagagliaio capiente, 420 km di autonomia (dichiarata) e tanto confort
La sport utility a emissioni zero debutta in pubblico al Salone di Monaco: sarà in vetrina all'inizio del 2022 nelle varianti 300 4Matic e 350 4Matic
Più grande della GLB, arriverà anche in Europa entro la fine dell’anno e sarà disponibile nelle versioni a cinque o sette posti con trazione anteriore o integrale
Il nuovo modello sarà presentato a Shanghai: si tratta di una variante a batteria derivata dalla GLB, quindi "gemella" della EQA. L'arrivo in Europa è previsto per la seconda metà del 2021
La sorella a zero emissioni della GLB potrebbe proporre un'autonomia superiore ai 400 km
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?