Nikola
La Lucid rileva la fabbrica e gli uffici in Arizona
L'azienda californiana approfitta del Chapter 11 della società fondata da Trevor Milton per acquisire diversi cespiti e reclutare gli ex dipendenti
L'azienda californiana approfitta del Chapter 11 della società fondata da Trevor Milton per acquisire diversi cespiti e reclutare gli ex dipendenti
La startup dell'Arizona, una delle tante "anti Tesla", chiude la sua avventura con la richiesta del Chapter 11
Il costruttore italiano rinuncia al marchio del partner americano per la propria gamma di camion elettrici e a fuel cell: debutto entro la fine dell’anno
I mezzi per trasporto merci a propulsione elettrica già sul mercato o in arrivo sono il risultato di strategie alquanto ramificate, fra alleanze variabili e tecnologie ancora da scoprire
L'azienda guidata da Peter Rawlinson ha annunciato il taglio di 1.300 lavoratori, avviando un piano di ristrutturazione non dissimile da quelli decisi da altre piccole realtà come Nikola, Arrival, Rivian o Faraday
I primi esemplari si apprestano ad arrivare nel nostro Paese grazie agli ordini firmati da Fercam, Gls, LC3 e Smet nella cornice di Ecomondo
Le numerose aziende dedicate alle Ev nate negli ultimi anni stanno affrontando gli stessi problemi della creatura di Elon Musk, ma la lezione non sembra essere servita
Un giudice federale statunitense ha deciso di fermare il procedimento a causa dell’assenza di riscontri da parte delle due aziende
Inaugurata la fabbrica tedesca. La versione a fuel cell, sempre su base S-Way, arriva a fine 2023.
Il pesante del marchio Iveco per gli elettrici già svelato negli Usa e in arrivo anche in Europa.
Negli ultimi mesi sono state diverse le startup sbarcate a Wall Street con l'esplicito obiettivo di approfittare del successo borsistico della Casa californiana. Molte hanno raggiunto valutazioni monstre, anche se non hanno ancora venduto neppure una vettura
Le due società hanno cancellato l'accordo dello scorso settembre ed escluso legami azionari. Incerto il futuro del pick-up Badger
Il creatore della startup, accusato da un investitore di aver esagerato con le sue affermazioni sullo sviluppo delle tecnologie aziendali, ha deciso di abbandonare la presidenza
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?