BP
Utile sotto le attese, si torna a puntare su petrolio e gas
Il colosso del settore energetico presenta conti deludenti e al di sotto delle previsioni: le rinnovabili possono aspettare
Il colosso del settore energetico presenta conti deludenti e al di sotto delle previsioni: le rinnovabili possono aspettare
I listini di verde e gasolio continuano a scendere, ma a un ritmo decisamente più lento rispetto al crollo subito dalle quotazioni del petrolio
Con il Brent ormai sui 70 dollari al barile, scendono le quotazioni dei prodotti raffinati e quindi i listini: l'Eni taglia di 3 centesimi la verde e di 2 il gasolio
I listini si gonfiano per la crisi in Mar Rosso: Staffetta Quotidiana segnala i ritocchi decisi sabato da Eni, Q8 e IP
L'escalation militare tra marine occidentali e ribelli Houti sta producendo i primi effetti, con gli indici in salita e il rischio di nuovi rincari per i carburanti nei prossimi giorni
I listini tornano a rincarare per colpa di diversi fattori, tra cui i recenti attacchi degli Houthi nel Mar Rosso. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Eni ha aumentato di un centesimo benzina e diesel: si tratta dei primi rincari da metà settembre
La multinazionale del petrolio intende sfruttare le prospettive di crescita del mercato delle auto elettriche a livello globale
L'agenzia prevede un "significativo cambiamento" del contesto energetico al 2030, ma lancia l'allarme su un richiesta "ancora troppo elevata di combustibili fossili". E il direttore Birol chiede di "non ostacolare la transizione"
Quattroruote ha chiesto a Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, un parere sugli effetti dell'escalation militare: ci aspettano conseguenze come quelle della guerra del Kippur? "Ci sono preoccupazioni, non panico"
L'Agenzia Internazionale dell'Energia fornisce stime e conseguenze del boom in Usa, Europa e Cina, ma parla anche di segnali "incoraggianti" da mercati emergenti come India, Indonesia e Thailandia
Ugo Brachetti Peretti, presidente della società petrolifera, appoggia la posizione dell’esecutivo in favore di un approccio che non escluda alternative alle sole auto elettriche
Il blocco all'import ha scatenato le più svariate ipotesi: per ora i listini non ne stanno risentendo, ma c'è chi teme ampi ritocchi al rialzo. Soprattutto nel caso del gasolio
Il Paese scandinavo è il paradiso delle auto con la spina, ma al tempo stesso il simbolo delle contraddizioni dell’attuale fase di transizione: la svolta è finanziata con i proventi dei carburanti fossili. Ora, però, Oslo sta cambiando il suo approccio ai veicoli elettrici. Ecco come e perché
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?