Riciclo batterie
Una massa nera che vale oro
Gli accumulatori esausti non sono rifiuti, ma risorse: dalla "black mass", si possono trarre metalli preziosi per la creazione di nuovi dispositivi
Gli accumulatori esausti non sono rifiuti, ma risorse: dalla "black mass", si possono trarre metalli preziosi per la creazione di nuovi dispositivi
Le due società hanno comunicato la decisione di non perfezionare il memorandum d'intesa firmato lo scorso autunno. Nessuna spiegazione sui motivi del mancato accordo
Il memorandum prevede una joint venture attiva nel recupero dei materiali secondo un modello di economia circolare: la produzione partirà nel 2026 e interesserà anche il polo di Mirafiori
Lo stabilimento, realizzato in Germania, avrà una capacità di smaltimento di 420 mila tonnellate l’anno
Le due aziende conduranno attività di ricerca e sviluppo per realizzare una struttura per lo smaltimento di accumulatori a fine vita in un'ottica di economia circolare
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?