Ferrari
Con la Roma Spider il Cavallino torna alla tela
Quattro posti e la stessa meccanica della coupé, con un V8 3.9 biturbo da 620 CV. Il tetto si apre, fino a 60 km/h, in 13,5 secondi: ecco tutti i dettagli
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiQuattro posti e la stessa meccanica della coupé, con un V8 3.9 biturbo da 620 CV. Il tetto si apre, fino a 60 km/h, in 13,5 secondi: ecco tutti i dettagli
Abbiamo guidato la Rossa più sconvolgente degli ultimi anni: integrale, super potente e pronta all’uso quotidiano grazie alle quattro porte, ai quattro posti e a un bel baule. Allacciate le (quattro) cinture e accendiamo il suo V12 da 725 CV
Con un teaser in cui si intravede una porzione di un volante, la Casa di Maranello ha annunciato l'uscita di una nuova vettura "molto speciale"
Ecco come, a partire dal 1987, il Cavallino ha interpretato il concetto di sportiva estrema con i suoi modelli di punta, facendo tesoro dell’esperienza nelle competizioni
Per la prima Rossa rialzata i tecnici di Maranello hanno sviluppato soluzioni estremamente innovative, dalle sospensioni alla trasmissione: ecco come funzionano
Una Rossa così non c’era mai stata. Se non in forma di concept, nel 1980. Oggi, infrangendo tutti i tabù, è in produzione. Ma allora (e ce lo ricorda il grande designer Leonardo Fioravanti) come ora, i criteri guida sono gli stessi: la ricerca di originalità espressive e soprattutto funzionali
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale